Dopo quante assenze bisognerà presentare il certificato medico? Cambiamenti in arrivo per le scuole siciliane.
Cambiamenti in arrivo per le scuole siciliane: le modalità di certificazione delle assenze non saranno più le stesse.
Secondo quanto votato all’unanimità dai deputati siciliani dell’Ars ed indicato all’interno della Finanziaria bis (nuova manovra economica della stessa Ars), infatti, non sarebbe più necessario per gli studenti presentare il certificato sanitario per assenze inferiori ai dieci giorni. Una novità rilevante se si considera il fatto che, fino a questo momento, il documento risultava obbligatorio una volta superata la terza assenza.
Anche le altre regioni italiane hanno in precedenza ridefinito questo aspetto, seppur in maniera diversa: se, infatti, in alcuni casi si è scelto di modificare la durata massima del periodo di assenza, in altri la certificazione è stata abolita in qualsiasi caso.
La nuova norma riguardante la Sicilia,proposta dall’assessore all’Istruzione Roberto Lagalla, dovrebbe entrare in vigore a partire dal prossimo anno scolastico.
Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…
Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…
Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…
Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…
La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…
Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy