Con il tradizionale โponte dei mortiโ (o di Ognissanti, che dir si voglia), si entra allโinterno del mese di novembre, generalmente il piรน autunnale dellโanno con giornate via via piรน brevi e clima pre-invernale. La tradizionale due giorni dellโ1 e 2 novembre, questโanno, รจ perรฒ segnata da una vasta perturbazione che da giorni sta investendo lโintera penisola, avvicinandosi proprio in queste ore verso le regioni meridionali e le isole.
La Sicilia sarร ostaggio delle piogge soprattutto nella giornata di oggi, 2 novembre e in quella di domenica: fin dalla mattinata, infatti, precipitazioni a carattere temporalesco stanno investendo il settore occidentale dellโisola, con fenomeni localmente intensi, caratterizzati anche da intensa attivitร elettrica. Sul settore orientale, invece, il cielo dovrebbe mantenersi coperto, con un rischio inferiore di precipitazioni, comunque attese: lโallerta, infatti, รจ stata dichiarata di colore โarancioneโ per le province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta ed Enna, โgiallaโ per i settori centro-orientali dellโisola.
La giornata di sabato, invece, vedrร formarsi una nuova precipitazione che potrebbe interessare invece i settori orientali, in particolare messinese e catanese, dove forti temporali si attendono giร dalla notte di domenica, per poi protrarsi lungo tutta la giornata, migliorando solo a sera inoltrata. I venti saranno principalmente di scirocco, gli stessi che dovrebbero garantire un leggero abbassamento delle temperature massime ed un permanere delle minime su valori โmitiโ (rispetto al periodo), allontanando, per ora, lโarrivo del grande freddo.