Lunedรฌ 16 aprile dalle 10:30 nel Salone Bellini del Palazzo degli Elefanti a Catania si terrร il primo incontro di presentazione di โResto al Sudโ, il progetto, promosso dal Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno e gestito da Invitalia, che si propone di fornire incentivi ai giovani del Mezzogiorno fino ai 35 anni che vogliono avviare unโattivitร imprenditoriale nelle regioni del Sud Italia.
Con una dote finanziaria di 1250 milioni di euro, โResto al Sudโ รจ infatti uno strumento di sostegno per tutti quei giovani imprenditori meridionali che aspirano a rimanere nel proprio territorio e creare qualcosa di diverso e innovativo, senza necessariamente dover โscappareโ al Nord. Finora andare via ha rappresentato lโunica possibilitร per questi giovani di riscattarsi, ma โResto al Sudโ offre adesso unโalternativa che potrebbe rappresentare una svolta per il nostro territorio.
Si puรฒ ricevere un finanziamento massimo di 50 mila euro per ogni soggetto richiedente, mentre nel caso la richiesta arrivi da piรน soggetti, il finanziamento massimo รจ di 200 mila euro. Le agevolazioni coprono il 100% delle spese.
Il capoluogo etneo sarร la prima tappa del progetto. Allโincontro, promosso da Invitalia, dallโAnci e dal Comune di Catania, parteciperanno Enzo Bianco, sindaco della cittร e presidente del Consiglio nazionale dellโAssociazione dei Comuni, e lโamministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, i quali incontreranno i giornalisti alle 12, al termine del convegno.
Tra i relatori del convegno ci saranno anche Francesco Basile, rettore dellโUniversitร di Catania, Guglielmo Belardi, responsabile Area Promozione Sviluppo Nuove Iniziative della Banca del Mezzogiorno e il coordinatore degli esperti del ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, Giuseppe Coco.