Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un maxi bando di concorso per Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria. I posti a disposizione sono 1220 e la scadenza per presentare la domanda di partecipazione รจ il 29 marzo 2018. Le candidature possono essere inviate solo telematicamente tramite lโapposita procedura sul sito ufficiale del Ministero della Giustizia.
I requisiti per inviare la domanda di partecipazione sono:
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- aver superato i 18 anni e non aver compiuto e superato i 28 anni;
- sana e robusta costituzione fisica;
- idoneitร fisica, psichica ed attitudinale al servizio di polizia penitenziaria;
- composizione corporea e requisiti attitudinali come indicato allโinterno del bando di concorso;
- diploma dโistruzione secondaria superiore per il concorso aperto ai cittadini, licenza media per i bandi rivolti a volontari di ferma prefissata;
- qualitร morali e di condotta.
I posti per Allievi Agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria sono cosรฌ suddivisi:
- 366 posti (276 uomini e 90 donne) aperto ai cittadini italiani, purchรฉ in possesso dei requisiti prescritti per lโassunzione nel Corpo di Polizia Penitenziaria;
- 598 posti (448 uomini e 150 donne) per coloro che sono in servizio, da almeno sei mesi alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso, come volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) ovvero in rafferma annuale, purchรฉ in possesso dei requisiti prescritti per lโassunzione nel Corpo di Polizia Penitenziaria;
- 256 posti (192 uomini e 64 donne) per i volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) collocati in congedo, al termine della ferma annuale, alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso, nonchรฉ ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in servizio o in congedo, purchรฉ siano in possesso dei requisiti prescritti per lโassunzione nel Corpo di Polizia Penitenziaria.
Le prove dโesame previste consisteranno in:
- una prova scritta, vertente su una serie di domande a risposta sintetica o a scelta multipla, relative ad argomenti di cultura generale e a materie oggetto dei programmi della scuola dellโobbligo;
- accertamenti psico-fisici;
- accertamenti attitudinali.
Per ulteriori informazioni, consultare il bando.