110 milioni di euro, ai quali se ne potrebbero aggiungere altri 18, saranno destinati ai rimborsi per gli allievi dei corsi. Il bando, inoltre, capovolgerร la prospettiva passando dallโofferta alla domanda. Il corsista, infatti, sceglierร tramite piattaforma telematica da un catalogo il proprio percorso e lโente.
Lโassessore regionale allโIstruzione e alla Formazione Roberto Lagalla, ex rettore dellโUniversitร di Palermo, manifesta la positivitร della svolta: verranno infatti eliminate le possibilitร di ricorsi e contenziosi, causa dellโinterruzione dei corsi stessi negli ultimi due anni. Sarร un nuovo punto di partenza, giร anticipato durante la campagna elettorale per le Regionali, a modello del sistema lombardo che ha funzionato negli anni senza interruzioni. Tra pochi mesi il prossimo dirigente generale potrebbe essere il ragusano Gianni Bocchieri, giร dirigente generale della regione Lombardia oggi consulente a titolo gratuito di Lagalla.
Lโavviso prevederร due tappe, la prima che vedrร gli enti a presentare la propria offerta di profili professionali e la seconda che vedrร i futuri allievi scegliere i percorsi che intendono seguire e gli enti presso cui svolgerli. Per quanto riguarda le assunzioni, verrร data preferenza agli iscritti allโAlbo dei formatori โ data la legge 24 del 1976.