Categorie: ArteAttualità

UNICT – #iziTravelSicilia: presentazione del progetto di valorizzazione culturale della Sicilia

“#iziTravelSicilia – Storie di un processo partecipato e co-creativo di valorizzazione culturale” è la giornata dedicata alla presentazione del progetto di ricerca “Sicilia Beni Culturali” destinato alla valorizzazione culturale della Sicilia.

Si svolgerà nell’Auditorium del Monastero dei Benedettini la giornata dedicata al progetto #iziTravelSicilia ideato e promosso da Elisa Bonancini lo scorso anno presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Ateneo di Catania. All’interno del progetto Elisa Bonancini ha anche coordinato il laboratorio che ha visto la partecipazione di 26 studenti: “Storytelling e guide multimediali su izi.TRAVEL“.

Pera raccontare la Sicilia si è partiti dallo storytelling e l’uso del web e di una semplice e gratuita app sono stati fondamentali per inserire all’interno di un percorso mondiale anche la Sicilia. L’app, infatti, ha più di 3 milioni di download e al suo interno vanta oltre 1.500 destinazioni mondiali e altrettante guide di musei. Grazie al progetto sono state realizzate 22 audioguide sul patrimonio culturale della città di Catania, attualmente usufruibili sulla piattaforma izi.TRAVEL. 

Alla presentazione che si svolgerà oggi 21 aprile, alle ore 16.00, presso l’Auditorium del Monastero dei Benedettini, prenderanno parte la direttrice del Disum Marina Paino, l’assessore regionale ai Beni culturali e all’Identità siciliana Carlo Vermiglio, l’assessore ai Saperi e alla Bellezza condivisa del Comune di Catania Orazio Licandro, il dirigente generale del dipartimento Beni culturali e Identità siciliana Gaetano Pennino, la Soprintendente ai Beni culturali e ambientali di Catania Maria Grazia Patanè, la direttrice del Polo regionale di Catania per i Siti culturali Maria Costanza Lentini, la responsabile dei Musei civici di Catania Valentina Noto e la direttrice del Museo Diocesano di Catania Grazia Spampinato. Con loro anche gli studenti del DISUM che hanno partecipato al laboratorio e degli Istituti scolastici aderenti all’iniziativa: liceo “Boggio Lera”, Its “De Felice”, liceo “Lombardo Radice”, liceo “Spedalieri”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

ISEE 2025, guida completa per compilarlo online

ISEE 2025: Molte famiglie italiane, ogni anno, si trovano nella necessità di rinnovare l'Indicatore della…

2 Aprile 2025

Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi può riceverlo

Bonus animali domestici 2025: Il bonus animali domestici 2025 è un'agevolazione economica destinata a supportare…

2 Aprile 2025

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: bando, requisiti e come fare domanda

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: La Polizia di Stato ha recentemente indetto un concorso…

2 Aprile 2025

Autismo, Asp di Catania rafforza i servizi territoriali: inclusione al centro della conferenza

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il 2 aprile, l’Asp di Catania ha…

2 Aprile 2025

Femminicidio Sara Campanella: oggi l’interrogatorio davanti al gip

Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella, è stato arrestato dai carabinieri nella casa vacanze…

2 Aprile 2025

Abolizione test Medicina, docenti Unict: “Riforma di pancia, sarà un disastro”

Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga e complessa storia dell’accesso a Medicina: nel 2025…

2 Aprile 2025