Spesso la tecnologia non viene vista in maniera completamente positiva: si pensa infatti che troppo progresso da un punto di vista tecnologico prima o poi porterร a conseguenze negative e che addirittura questa faccia perdere in certi casi il gusto dellโantico. Ma รจ sempre cosรฌ? In realtร no, tuttโaltro. A volte lโavanzamento delle nuove tecnologie ci permette di guardare al passato attraverso unโottica completamente nuova e in certi casi anche migliore.
Si puรฒ dire questo dei nuovi lavori compiuti sulla Domus Aurea a Roma, la villa costruita da Nerone dopo lโincendio che devastรฒ la cittร nel 64 d.C. Dal 4 Febbraio รจ infatti possibile visitare la โmodestaโ dimora dellโimperatore in maniera completamente nuova: questo grazie ad una tecnologia immersiva che consente ai visitatori di immergersi in maniera completa nella realtร dellโantica Roma, permettendo ai turisti di osservare nel dettaglio tutti i preziosi affreschi e abbellimenti giร presenti nel luogo quasi 2000 anni fa. La visita, che potrร essere effettuata il sabato e la domenica su prenotazione, รจ riservata a gruppi non piรน numerosi di 25 persone alla volta.
Un grande e sicuramente importante passo per quanto riguarda i lavori di restauro effettuati sulla Domus Aurea, che procederanno sicuramente fino allโanno prossimo: lโobiettivo รจ infatti iniziare col restauro dellโesterno creando una sorta di โgiardino sostenibileโ per poi passare al restauro delle pitture interne, lavoro che perรฒ richiederร una quantitร di tempo di gran lunga maggiore.