Il fallimento del Piano Giovani: soldi usati per pagare i debiti

piano giovanipiano giovaniUna notizia che ha lasciato tutti veramente senza parole. Una delusione che ha colpito non solo i giovani che avevano riposto speranze nei tirocini retribuiti, ma anche per chi ha creduto nel progetto fino in fondo. Un altro fallimento targato Governo Crocetta, che si va a sommare ai precedenti. Andiamo nello specifico.

Il tutto ruota attorno alla cifra di 22.5 milioni di euro che dovevano essere utilizzati per finanziare  tirocini “professionali” (per avvocati, commercialisti, ecc.) e incentivi alle assunzioni. Decisione in una delibera della giunta è stata quella di utilizzare questi fondi per pagare gli errori, cioè i risarcimenti della Regione delle cause perse di fronte al Tar. In particolare, quella che ha riguardato la cessione al Consorzio Cerf dell’ente Cefop.

Si tratta di un’ammissione di fallimento, dopo tutto il nuvolone che aleggiava attorno al caso: il flop del click day, le battaglie interne che hanno coinvolto assessori e burocratici, carenze di organico e tutto il resto.

“Questa – hanno protestato Monica Genovese, della segreteria regionale Cgil e Andrea Gattuso, responsabile del dipartimento politiche giovanili del sindacato – è l’ennesima dimostrazione del fallimento e dell’inadeguatezza di questo governo nel risolvere i gravi problemi della nostra regione, in questo caso sia la disoccupazione giovanile che la vertenza formazione professionale, e anche dell’incapacità di utilizzare importanti risorse che non dovrebbero servire per pagare inadempienze e contenziosi, come di fatto dispone la delibera”.

Serafina Adorno

Classe 1989. Dalle sabbie dorate agrigentine e dalla bianca scala dei turchi si è trasferita a Catania per intraprendere i suoi studi e iniziare a dare forma ai suoi sogni. Laureata in Lingue e letterature comparate, lavora nella comunicazione e nei Festival del cinema.

Pubblicato da
Serafina Adorno

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025