CATANIA – La notte dei musei: ingressi gratuiti e biglietti ridotti

Ritorna La notte dei musei che, sabato 14 marzo, darà la possibilità a moltissimi amanti della cultura e dell’arte di visitare, gratuitamente e con tariffe agevolate, i musei e i siti archeologi di Catania. Previsto anche l’intervento di artisti di strada che intratterranno i visitatori.

Nel celebre film Una notte al museo, Ben Stiller nelle vesti di un guardiano si trovava a trascorrere la notte in un museo, in cui le creature e i personaggi storici prendevano magicamente vita. Ciò sicuramente non potrà accadere nella realtà, ma anche i cittadini catanesi avranno la possibilità di trascorrere una notte al museo.

Il 14 marzo ritorna l’appuntamento con La notte dei musei, Catania aderisce anche quest’anno all’iniziativa e offre la possibilità di visitare gratuitamente alcuni dei suoi siti artistici. Come annunciato dall’Assessorato alla Cultura, durante La notte dei musei sarà possibile visitare gratuitamente le Terme Achilliane, il Palazzo della Cultura e l’Archivio Storico Comunale. Previsto l’ingresso a pagamento ma con tariffa agevolata, invece, per il Castello Ursino, il Museo Belliniano ed Emilio Greco e per la Chiesa monumentale di San Nicolò l’Arena.

Durante la lunga notte dei musei, i visitatori saranno piacevolmente intrattenuti da diversi artisti di strada, che daranno prova della propria creatività in piazza Duomo, piazza Federico di Svevia, in piazza Università e in via Etnea. In piazza Università sarà presente anche l’inconfondibile AutoBooks, la libreria mobile di Catania.

Per conoscere gli orari, i prezzi dei biglietti e le mostre che potranno essere visitare, leggi Il programma completo.

Alessia Costanzo

Laureata in Filologia moderna, attualmente è direttrice responsabile della testata giornalistica LiveUnict e lavora come copywriter. Dopo aver scoperto il Content marketing, la sua passione per la comunicazione si è trasformata, legandosi ai Social media, alla SEO e al Copywriting.

Pubblicato da
Alessia Costanzo

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025