Vi accingete a sedere a tavola per iniziare il vostro pranzo? Siete appena rientrati a casa dopo ore di lavoro infinite e stancanti? Vi state preparando per quellโappuntamento dove non potete assolutamente ritardare e dunque avete una gran fretta di uscire di casa? O siete semplicemente a casa a godervi un poโ di relax e lโunica voce che desiderate ascoltare รจ quella che proviene da un film o da un programma televisivo che state guardando? Bene, proprio nei momenti meno opportuni, arriva quella telefonata a cui rispondete a volte, probabilmente, con entusiasmo sperando si tratta di una chiamata che aspettate da tempo, per poi scoprire, invece, che si tratta soltanto dellโennesima proposta pubblicitaria. Qualora siate stanchi di ricevere chiamate del genere, sappiate che giร da qualche anno รจ stato emanato un decreto che istituisce il Registro Pubblico delle Opposizioni, si tratta del d.P.R. 178/2010.
Destinatario di questo servizio di tutela รจ il cittadino, persona giuridica, ente o associazione che, espressamente, ne faccia richiesta e il cui numero telefonico sia inserito allโinterno degli elenchi telefonici pubblici, lโiscrizione eโ a tempo indeterminato e cessa solo in caso di revoca da parte dellโinteressato o di decadenza (cfr art.7, comma 6).
Le modalitร attraverso cui sarร possibile attuare il presente sistema sono le seguenti: โ Per raccomandata scrivendo a: โGESTORE DEL REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI โ ABBONATIโ UFFICIO ROMA NOMENTANO โ CASELLA POSTALE 7211 โ 00162 ROMA (RM)
โ Via fax: 06.54224822
โ Per e-mail scrivendo allโindirizzo abbonati.rpo@fub.it;
โ Tramite il numero verde: 800.265.265;
โ Compilando il modulo elettronico disponibile nella apposita โarea abbonatoโ sul sito: www.registrodelleopposizioni.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha affidato la realizzazione e gestione del servizio alla Fondazione Ugo Bordoni attraverso la stipula di un contratto di servizio che, in quanto tale, rende la Fondazione un ente terzo ed indipendente, impegnato in attivitร di pubblico interesse.
Il presente Registro richiama, nella stesura del suo testo, il Codice in materia di protezione dei dati personali che tutela il diritto alla protezione dei dati personali, diritto volto a far sรฌ che il cittadino possa controllare che i propri dati vengano trattati da terzi solo nel rispetto della legge. Un diritto connesso a questโultimo รจ proprio il diritto di opposizione, con cui รจ possibile opporsi al trattamento dei propri dati personali, ed รจ proprio questa la tutela concessa attraverso il Registro Pubblico delle Opposizioni. Inoltre, nel caso in cui il diritto di opposizione venisse leso sono previste sanzioni contenute nel Codice in materia di protezione dei dati personali.
Infine avvisiamo che il sistema del Registro Pubblico delle Opposizioni subirร un intervento di manutenzione straordinaria il 31 Ottobre 2014, dalle ore 12.30 alle ore 15.30. Durante lโintervallo saranno temporaneamente sospese le funzionalitร di iscrizione, aggiornamento e revoca al servizio tramite le modalitร web, email e numero verde.