#TEDxSSC: finalmente รจ il giorno di Catania. Lo spirito TED arriva nella cittร dellโelefante, raccoglie il testimonial dallโUniversitร di Tor Vergata.
Sbarca alle pendici dellโEtna il TEDxSCC, organizzato dalla Scuola Superiore di Catania con la collaborazione dellโ Associazione Allievi e dalla Associazione Alumni. Un evento unico nel suo genere, ospiti di livello internazionale che si alterneranno per rispondere alla grande domanda: qual รจ la linea di demarcazione tra una regola e lโeccezione?
Sulla scia delle ormai consolidate conferenze TED americane, 13 speakers saranno testimonial di idee che oggi costituiscono unโeccezione ma che possono divenire nuove regole, cambiando e migliorando la vita di tutti nei vari settori della societร e della conoscenza.
Comincia la sfida Alex Vespignani, professore presso Northeastern University e attualmente membro degli Advisory Board dellโOrganizzazione Mondiale della Sanitร . Con oltre 140 pubblicazioni nelle piรน prestigiose riviste scientifiche, Vespignani รจ noto per il suo lavoro sulle reti complesse e, in particolare, per il lavoro sulle applicazioni della teoria delle reti per la diffusione delle epidemie e per lo studio delle proprietร topologiche di Internet.
Il secondo intervento รจ della professoressa Lea DโAntone, laureata in Storia nel 1971 presso la Facoltร di Lettere e Filosofia dellโUniversitร di Catania e attualmente storico presso La Sapienza di Roma. Si interessa al tema dellโarretratezza economica nei paesi a sviluppo industriale, e piรน particolarmente per lo sviluppo economico, politico e sociale del mezzogiorno italiano. Buon funzionamento dello stato, รจ possibile? Sembra proprio di si, queste le parole piรน significative dellโintervento della storica, che successivamente spiega come la pubblica amministrazione abbia adottato strategie di open government giร dallโ inizio del โ900.
Cervello, istruzioni per lโuso: come realizzare unโidea vincente. Il cervello dellโuomo, tra quelli esistenti in natura, รจ lโunico che riesce a creare qualcosa di concreto, basta solo saperlo utilizzare bene. Questo il tema centrale dellโintervento dellโimprenditore catanese Mimmo Costanzo. Laureato in Economia allโUniversitร di Catania รจ fondatore della Cogip, unโazienda che opera nel settore delle grandi infrastrutture e delle energie rinnovabili.
Non dobbiamo mai smettere di pensare che le nostre idee, che la nostra impresa, possano diventare realtร . Lโinnovazione รจ alla base della vita delle persone, ma anche delle Aziende come prospettiva di sviluppo e di crescita. Mai farsi prendere dalla routine, uccide ogni emozione.
Si รจ conclusa la prima parte del programma. Durante la mattinata previsti gli interventi di altri tre speakers, Carmelo Papa, Fabio Pulizzi, e Simone Tornabene. Circa 180 presenze, molti docenti universitari, imprenditori locali e una massiccia presenza di studenti universitari.
Carmelo Papa appassionato di tecnologie e innovazione รจ il quarto ospite della giornata. Laureato allโUniversitร di Catania in Fisica Nucleare, ha iniziato la sua carriera professionale in International Computer Limited. Attualmente รจ Executive Vice President, Direttore Generale dellโIndustrial& Power Discrete Group di ST Ventures SA. Oggi al TEDx SSC ci spiega quali sono gli ingredienti per uno smart systems e dellโinnovazione nel campo delle nanotecnologie.
Fabio Pulizzi giร ospite della Scuola Superiore lo scorso 16 ottobre, racconta della illustre Royal Society fino ad arrivare alla rivista scientifica moderna. Chief editor del mensile Nature Nanotechnology, Il suo intervento รจ incentrato sugli aspetti editoriali delle pubblicazioni di ricerca e su temi come la peer review, lโopen access, il ranking e lโimportanza dellโetica nella ricerca scientifica. Nato in Sicilia e cresciuto a Roma, dove si รจ laureato in Fisica nel 1997, allโUniversitร La Sapienza. Spende gran parte del tempo a trasmettere il suo entusiasmo per il suo mestiere, fornendo a scienziati, studenti di dottorato e postdocs, un mezzo efficiente per esprimere le loro idee sulla ricerca.
Tiziano Tassi, il futuro piรน facile o piรน prevedibile? Esperto in marketing digitale ha lavorato in una agenzia di social media marketing, successivamente in lโOrรจal e infine ha dato vita ad una propria Startup, Caffeina. Eโ insegnante di marketing digitale in numerose business school in Francia (Odense, Parigi) e in Italia (Parma). Al centro del suo intervento lโimportanza dello studio, i diciotto anni di istruzione da impiegare nel miglior modo possibile, non solo fatto di studi teorici ma soprattutto di applicazione pratiche. Tassi paragona nel suo intervento pratica e teoria come lo yin e lo yang.
Si รจ appena conclusa la prima parte della giornata. Gli interventi riprenderanno nel pomeriggio e saranno visibili in streaming sul sito della Scuola Superiore di Catania. Si riprenderร alle 14,30 con lโintervento di Umberto Bonaccorsi a cui seguiranno gli interventi di Antonella Ferrara, Francesco Cafiso, Simone Tornabene, Rosario Valastro & Hibu Aliโ.
Puntuali alle 14:30 riprende la seconda sessione del TEDXSSC, si inizia con Umberto Bonaccorsi, settimo speaker della giornata e Coach Seniores di Rugby i Briganti di Librino.
Laureato in Scienze Politiche nel 1989 presso lโUniversitร di Catania, oggi alla Scuola Superiore parla dei Briganti, la squadra di rugby di Librino, un disagiato quartiere catanese.
Lโitalia รจ un paese in cui si legge molto poco, su 60 milioni di abitanti, circa 30 milioni di persone non leggono, 25 milioni leggono un libro lโanno, e solo 5 milioni leggono almeno un libro al mese. Cosa fare per aumentare il numero di lettori e dunque incentivare il settore dellโeditoria? Le soluzioni nelle idee di Antonella Ferrara, presidente di Taobuk Book Festival di Taormina, lโottavo ospite del TEDxSSC. Maggiori informazioni su Taobuk
Francesco Cafiso, musicista di fama internazionale รจ il decimo ospite della giornata. Ha suonato nei Jazz Festival e nei Jazz club piรน importanti del mondo e vinto diversi premi e ricevuto prestigiosi riconoscimenti. Ha suonato alcuni dei suoi pezzi piรน famosi.
Simone Tornabene, detto โMushinโ, รจ un trentenne nato a Catania e un grande appassionato di Oriente. Attualmente strategist di Ninja Marketing, ha cominciato la sua carriera nel mondo del blog (Unimagazine e Vota il Prof). Startupper incallito, รจ founder di tre startup (Viralbet, Envidia, Yoc.to).
La storia di Hibu Ali, giovane infermiere professionali di origini eritree che ce lโha fatta, dopo un viaggio della speranza durato giorni tra terra e mare. Unโeccezione in questo caso che, dati i preoccupanti numeri, non conferma la regola. Insieme a lui Rosario Valastro, Presidente Regionale della Croce Rossa Italiana, sempre coinvolto in prima linea sul fronte assistenza ed educazione.
Chiude il primo TEDxSSC etneo il giovane Baye Gaye, artista di origini senegalesi che ha fatto studiato facendo spola tra Africa e centro Europa. Dopo unโintera mattinata a dipingere i suoi quadri nella sala โoverflowโ, facendosi catturare dalle impressioni e sensazioni delle parole di speaker e presenti, si รจ lasciato trascinare dalla sua fonte di ispirazione e dalla sua arte genuina, con lโamore verso Madre Terra. โOgnuno di noi toglie qualcosa alla terra, durante lโarco della sua vita, ed ognuno di noi dovrebbe restituirle qualcosa, per bilanciare il torto effettuato verso di lei. Pensate se ognuno di noi piantasse un albero durante lโintera durata della propria vita e lo crescesse come se fosse un figlio. Sicuramente Madre Natura ce ne sarebbe grata e noi vivremmo in un mondo miglioreโ ha concluso il giovane artista.
LiveUniCT conclude qui la diretta del primo TEDxSSC, dopo una giornata intensa, ricca di spunti, riflessioni ed idee, con il solo scopo di contaminare e da eccezione farle diventare regola!