Ā un farmaco antinfiammatorio prodotto dallāitaliana DompĆ©, usato per lo più in bustine da 80 mg di granulato per soluzione orale, il cui principio attivo, il ketoprofene sale di lisina, ha una funzione analgesica ed antipiretica. SƬ, il protagonista in questione ĆØ proprio lui: lāOkiĀ®, uno degli antidolorifici più venduti in Italia, indiscusso alleato nella lotta contro quei tanto fastidiosi mal di testa che caratterizzano le intense giornate di studio, capaci di rovinare i nostri migliori propositi. Chi ne fa uso, infatti, conosce bene la rapida efficacia di questo farmaco ed il suo gradevole sapore di menta, eppure da āamicoā dei nostri sofferenti studentiĀ lāOkiĀ® sƬ ĆØ trasformatoĀ in unaĀ nuova sostanza da sniffare soprattutto fra i banchi di scuola.
Il fenomeno si ĆØ diffuso in particolare fra i ragazzi delle medie e si sta espandendo a macchia dāolio in tutto lo stivale.
Questa disdicevole āmodaā sta spopolando in ambito scolastico, complice lo spirito di emulazione che spinge i giovani adolescenti ad imitare modelli comportamentali pubblicizzati dai mass media e reiterati dai compagni, i quali, a moāĀ di vanto, riprendono le loro sniffate per poi caricare su Youtube i video delle loro goliardiche gesta.
Da nord a sud, sono numerose le segnalazioni di genitori e insegnanti preoccupati per questa pratica tanto stupida quanto deleteria. LāOkiĀ®, pur non essendo uno stupefacente dai danni irreversibili come quelli provocati da eroina e cocaina, rimane sempreĀ un farmaco, il cui uso sconsiderato può causare gravi problemi di salute. Lāabitudine a sniffare, inoltre, potrebbe spingere i teenagersĀ a sottovalutare il pericolo delle droghe, portandoli a provare sostanze sempre più pericolose.
Ai nostri cari universitari malaticci raccomandiamo sempre di leggere attentamente il foglietto illustrativo prendendo visione degli effetti collaterali, ricordando cheĀ LāOKI® SI ASSUME PER VIA ORALE NON NASALE!!!