È stato pubblicato poco più di un mese fa e proprio in questi giorni sta toccando apici di visualizzazioni e condivisioni non indifferenti, dovuti soprattutto
vignette
2 ottobre 1950: esattamente 65 anni fa usciva su sette quotidiani americani la prima striscia di Charles M. Schulz, padre e creatore dei Peanuts, famoso
[Best_Wordpress_Gallery id=”122″ gal_title=”Andy Ventura”] Il taccuino nero lo usavano già Vincent Van Gogh e Pablo Picasso per fermare
[Best_Wordpress_Gallery id=”37″ gal_title=”Vignette voglia di studiare”] La voglia di studiare scarseggia di questi tempi, ma gli
Osservando i personaggi, gli spazi e i colori di Antonello Silverini si viaggia e si rimane con gli occhi “sospesi”. Sicuramente
Buon San Valentino a tutti in nostri lettori da LiveUnict e la Scienza come non l’avete mai vista
Prendete un fumettista italiano, mandatelo sul confine turco-siriano tra i combattenti curdi, mescolate il tutto e otterrete una sensazionale storia a
Per la rubrica “La Scienza come non l’avete mai vista” – Guarda le altre vignette Ci trovate su facebook al seguente indirizzo –Scienza come non l’avete mai
Guarda le altre vignette e seguici su Facebook, sulla pagina “La scienza come non l’avete mai vista”.
Per la rubrica “La Scienza come non l’avete mai vista” – Guarda le altre vignette Ci trovate su facebook al seguente indirizzo – Scienza come non l’avete mai
“Bitstrips is your online funny pages. Turn yourself and your friends into cartoon characters, and create and share your own awesome comic strips!” La solita