Tra università gratuite, tasse da pagare e borse di studio, tutti i costi da affrontare se si vuole studiare in Europa.
studiare all’estero
Pubblicato il bando ERSU rivolto agli studenti che intendono migliorare le proprie competenze linguistiche usufruendo di corsi di lingua all'estero.
Dei 96 corsi attivati dall'ateneo catanese per l'anno accademico 2018/19, solo una parte di essi permetterà di conseguire una doppia laurea tra Italia ed
Gli studenti italiani vanno pazzi per il progetto Erasmus. Da quest’anno i numeri aumentano: saranno 41mila gli studenti che trascorreranno un periodo di
A dispetto delle esorbitanti rette degli atenei europei, la Scozia fornisce agevolazioni che azzerano completamente i costi degli studi. Ecco i dettagli
Iscrittasi in Slovacchia dopo aver fallito il test di Medicina in Italia, chiede trasferimento. Vince al Tar e ottiene un posto che era vacante. Insuccesso ai
“Le classifiche internazionali presentano anno dopo anno un quadro per noi sconfortante: l’Italia conquista risultati di rilievo grazie a singoli
Sono disponibili delle nuove borse di studio per frequentare corsi universitari all’estero. Sono offerte dal Ministero degli Affari Esteri.
Sofia Corradi, 82 anni, soprannominata “mamma Erasmus” è l’ideatrice italiana del Progetto Erasmus, un programma di mobilità studentesca dell’Unione Europea
Il progetto Erasmus rappresenta per gli studenti universitari europei,una grande opportunità per scoprire il mondo, ampliare le proprie conoscenze e apprendere
Inizia il secondo semestre accademico anche per tutti gli studenti dei Paesi europei che hanno deciso di trascorrere un semestre della loro carriera
Proseguire la carriera universitaria all’estero è il sogno di molti studenti, che vorrebbero un’esperienza nuova. Oggi, si può studiare
Shoefiti è diventata la parola d’ordine di tutti i viaggiatori. Quando si sta per lasciare un posto si cerca di afferrare con la mente tutti i ricordi, così da
Arricchire il proprio percorso universitario con l’ Erasmus è sicuramente una delle scelte più importanti per gli studenti universitari. Molti colleghi ci
Fuori l’Italiano dall’università pubblica. Sembrerebbe uno scherzo, invece è il titolo – che si chiude però con un punto di domanda – di una
Il Ministero degli Affari Esteri comunica che per l’anno accademico 2013-2014 vari Stati esteri ed alcune Organizzazioni Internazionali offrono ai cittadini
«Perché ho deciso di tornare in Sicilia? Perché dopo la mia formazione all’estero mi è sembrato opportuno chiudere un cerchio»: è questa la spiegazione che