L'accordo tra il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università di Catania e il FAI è realtà: questo punterà a realizzare progetti e iniziative
patrimonio
Un seminario sul tema “Scienze umanistiche, Patrimonio Culturale e Coesione Sociale: prospettive per l’agenda europea della ricerca 2018-2020” al Monastero
Una novità per la città di Catania. Infatti, è stato siglato un accordo per lo studio e la realizzazione di un progetto di “museo diffuso”
Ci si imbatte ogni anno nella trafila economico-burocratica dell’iscrizione universitaria e, tra viaggi al CAF e numeri su numeri da interpretare, capita
Buone nuove per gli studenti dell’Ateneo catanese in merito alla possibilità di ottenere borse di studio e servizi dall’ERSU di Catania
È ufficiale: il primo laboratorio sperimentale della città etnea è online e consultabile al sito , portale di valorizzazione e comunicazione dei beni culturali
L’INNOVAZIONE AL SERVIZIO DEL PATRIMONIO CULTURALE E TERRITORIALE Sabato 11 aprile, il Consorzio Vulcanìc ospita il Workshop sulle tecnologie innovative per
“La partenza della convenzione con il Di3A ci consentirà di procedere rapidamente anche con il monitoraggio strumentale delle palme a rischio“. Lo
L’arrivo di settembre, come ogni anno, rimette in moto la vita dello studente, che si divide tra appunti, libri e dispense in attesa degli ultimi esami
La “Notte Europea dei Musei” appena trascorsa ha fatto registrare un trend positivo relativamente alla partecipazione di turisti e catanesi