Il cantautore sceglie una città siciliana per il video del suo brano "Mediterraneo". Mostra bellezze, e non solo.
mediterraneo
Tre studenti dell'Università di Catania, della Scuola di Architettura di Siracusa, hanno disegnato per la prima volta la "bandiera del Mediterraneo". Questo è
La balenottera nota con il nome Codamozza è stata avvistata al largo di Catania nei giorni scorsi e continua a nuotare nel Mediterraneo sebbene le sue
La terra torna a tremare: un terremoto di magnitudo 5.8 verificatosi nella zona del Mar Mediterraneo centrale, sarebbe stato avvertito anche in parte della
Delfini scovati nei pressi degli ormeggi del porto di Cagliari: un video ne racconta la bellezza.
Nuova specie aliena in Sicilia: è arrivato il granchio blu nelle acque siciliane. Si tratta di una specie molto aggressiva ma con un elevato valore commerciale.
È stata presentata la prima mappa sulle zone a rischio tsunami nel Mediterraneo: Sicilia, Calabria e le coste di Taranto e del Salento.
La ricerca coinvolge anche il Cnr di Genova e il Politecnico delle Marche. Riscontrata grande presenza di microplastiche paragonabile alle "zuppe di plastica"
Secondo una ricerca che ha visto la collaborazione di diversi Atenei, il Mediterraneo 5 milioni di anni fa era un grande lago salato.
Si è concluso l’incontro “La centralità siciliana nella globalizzazione” organizzato nell’aula magna del Palazzo delle Scienze nell’ambito del ciclo di
Il tema degli interventi umanitari nel Mediterraneo è particolarmente rilevante a livello internazionale, nazionale e locale e, come purtroppo ci ricordano
Il 29 aprile si terrà il convegno “Sicilia frontiera del Mediterraneo”, promosso da Lions e dall’Università degli studi di Catania. Per
Un importante riconoscimento per il rettore nell’Università degli studi di Catania: il Pam Award, conferito dall’Assemblea dei Parlamentari del
Un monolito della lunghezza di 12 metri, adagiato sui fondali del Canale di Sicilia, tra Pantelleria e le coste siciliane è stato ritrovato a 40 metri di
Hanno preso ufficialmente il via quest’oggi gli esami di stato per la maturità 2015 scolastica. Quasi mezzo milione di studenti tra i banchi di scuola
Il Telegraph, quotidiano britannico, fondato nel 1855, dichiara che la Sicilia è l’isola più ricca di cultura: la migliore delle venti isole del
Il dipartimento di Scienze umanistiche ha organizzato l’incontro “Mediterraneo. Conflitti, tragedie, prospettive per la pace, l’aiuto umanitario, la
In occasione della Festa dell’Europa l’Università di Catania ospiterà l’ex presidente del Parlamento europeo Enrique Baron Crespo, che
L’Università di Catania e la Parliamentary Assembly of Mediterranean (PAM) organizzano, nei giorni 11 e 12 dicembre 2014, un convegno internazionale sulla
Come prevedibile, a causa dell’ultimo bollettino meteo, rilasciato dalla Protezione Civile, che parla di un probabile arrivo di un ciclone simil
Di scena ad Acireale, a causa dello stato di calamità richiesto dalla cittadina in provincia di Catania dopo i seri danni causati dal maltempo, la Protezione
Il nome si spiega da solo, il MadeinMedi è un evento seguitissimo da anni ,una “design & fashion week” dedicata alla creatività del Mediterraneo. I