Maggio 2022 particolarmente ricco di eventi astronomici: eppure la vera protagonista sarà la "Luna rossa".
luna rossa
La Luna delle fragole illuminerà i nostri cieli. Tutte le informazioni sull'eclissi lunare penombrale e sugli appuntamenti celesti di giugno da non perdere.
Il 2019 promette avvenimenti astronomici straordinari. Dopo l'elissi parziale del 6 gennaio, è in arrivo un'eclissi lunare totale, la luna di sangue.
Sarà uno degli spettacoli naturali più attesi e straordinari: l'eclissi totale di Luna, la più lunga del secolo.
"Superluna blu" di sangue è un fenomeno molto raro, non accadeva da 150 anni. Anche in Italia si potrà, in qualche modo, assistere a questo spettacolo.
Sarà una “superluna” quella che apparirà in cielo durante l’eclissi attesa per l’alba di lunedì 28 settembre, quando il nostro satellite sarà a noi vicinissimo
Naso all’insù il 28 settembre perché, cielo sereno permettendo, avremo la possibilità di osservare una Luna nella sua più maestosa bellezza. Un’eclissi totale