Ancora oggi, secondo le varie versioni del mito, Colapesce regge sulle spalle la sua amata Sicilia, impedendole di sprofondare per sempre in fondo al mare.
leggende siciliane
Ancora oggi la fioritura del mandorlo viene interpretata come un segno di speranza e di rinascita e viene celebrata, all’inizio di marzo, con una festa ricca
Secondo la leggenda la missione della principessa sarebbe stata quella di ripopolare l’Isola. Il nome Sicilia, quindi, avrebbe origine in onore di questo
Secondo il mito, l’alternare delle quattro stagioni avrebbe origine proprio in seguito al rapimento di Proserpina da parte di Plutone. Sulle sponde del lago di
Meta prediletta degli innamorati, la leggenda sulla ninfa Aretusa incanta ancora oggi coloro che giungono a Ortigia per ammirare le acque limpide e feconde
A cosa si devono le eruzioni dell'Etna? Tra le tante risposte scientifiche, eccone una mitologica, che farebbe dipendere l'attività del vulcano più alto