Curiosa proposta di lavoro direttamente dalle cucine di Buckingham Palace: la regina Elisabetta II è infatti pronta ad assumere un nuovo lavapiatti.
Lavorare all’estero
Il MIUR ha reso noto il bando 2018/2019 per l’assunzione di Assistenti di lingua italiana all’estero. Le posizioni di lavoro in tutta Europa sono aperte per i
Nel corso degli anni la fuga occupazionale dall’Italia è aumentata. Dal 2008 al 2015 mezzo milione di italiani si è trasferito all’estero per
Sono tantissimi gli italiani che hanno deciso di presentare domanda per il nuovo progetto Erasmus+, secondi solo ai Turchi, rivolto ai giovani laureati che
Da qualche anno a questa parte l’Italia sembra non essere più un Paese per i giovani. 3,3 persone su ogni mille abitanti decidono annualmente di trasferirsi
Tutte le esperienze hanno un punto di partenza: al giorno d’oggi è sempre più comune che questo inizio non sia tangibile, non si possa né toccare né
L’Università degli Studi di Catania ha emanato il bando per le mobilità extraeuropee, appartenente al progetto “Beyond frontiers“, destinato agli
Your First Eures Job, letteralmente “Il tuo primo lavoro EURES”, è una iniziativa, lanciata dalla Commissione europea nel 2011, finalizzata ad incentivare la
«Perché ho deciso di tornare in Sicilia? Perché dopo la mia formazione all’estero mi è sembrato opportuno chiudere un cerchio»: è questa la spiegazione che