Somministrazione preventiva di eparina nei pazienti Covid-19 per evitare trombosi: la proposta del direttore dell'unità di Farmacologia clinica del Policlinico
Tag:Filippo Drago
Continuano gli interrogatori dei professori indagati dell'Università di Catania. I direttori di dipartimento di Economia e Scienze biomediche, Drago e
Revocata l'ordinanza. Iniziati, nel contempo, gli interventi di manutenzione sugli scarichi cittadini.
Problemi di reflui fognari ad Acicastello fanno scattare il divieto di balneazione in un tratto di mare nel celebre comune siciliano.
Venerdì 10 febbraio è previsto alla Torre Biologica di Catania l’annuale appuntamento che riunisce le diverse figure professionali del settore farmaceutico
È stato proclamato il rettore dell’Università di Catania: per il sessennio 2017/2013 l’Ateneo catanese sarà guidato dal prof. Francesco Basile. Si
Si è tenuto lunedì il primo momento di confronto tra i tre candidati a rettore, che hanno incontrato gli studenti. Quello delle elezioni è un tema caldo, che
“La mia decisione di candidarmi, come ho già dichiarato, nasce prima di tutto dall’ambizione di continuare l’opera del Rettore Pignataro”, ha
Sono stati rivelati ieri i candidati in corsa per la carica di rettore dell’Università di Catania, tre i nomi: Filippo Drago, Francesco Basile ed Enrico Foti
Il premio Nobel per la Medicina nel 2007, il professor Mario Renato Capecchi, riceverà la laurea magistrale Honoris Causa dall’Università di Catania, nel corso
Da Bollettino d’Ateneo – Dal 1° novembre sono entrati in carica (per il quadriennio 2014/18) alcuni nuovi direttori nei dipartimenti
La pioggia ha bagnato la città sin dalle prime ore del mattino, non promettendo nulla di buono per il proseguo della giornata, data anche l’allerta meteo
Domenica 21 ritorna il Lungomare liberato con tantissime iniziative, eventi e raduni. Iniziata il 16 settembre, la settimana europea della mobilità sostenibile
Dopo la proposta del Lungomare liberato, il comitato avanza un ulteriore progetto: la costruzione di una pista ciclabile. È stata sicuramente una domenica
Anche quest’anno a Catania non mancherà la Summer School of Neuroscienze. Arrivata alla sua dodicesima edizione, la Scuola Estiva di neuroscienze è
Un altro seminario per parlare di cellule staminali. L’argomento più gettonato del momento sbarca nuovamente all’università di Catania. Se ne
Continuano gli appuntamenti alla Scuola Superiore di Catania. Dopo il seminario il “ratto d’Europa” a cura del dott. Scavo, previsto un nuovo