I dati europei e Istat posizionano la Sicilia nella Top Ten della disoccupazione. Nonostante l'aumento dei contratti a termine, rimane alto il tasso di chi non
disoccupazione giovanile
La campagna Uno Non Basta ha raccolto oltre 96mila firme per chiedere più fondi per giovani e lavoro, formulando tre proposte per combattere la disoccupazione
La Sicilia risulta tra gli ultimi posti della classifica della Commissione europea sui diplomati occupati. Solo 1 su 10 trova lavoro, pur avendo studiato.
L'Italia è il paese con la peggiore conoscenza dell'inglese secondo le stime dell'Epi. Ciò rappresenta una delle cause della disoccupazione giovanile in ambito
Se c'è un dato che non ha mai smesso di crescere, negli ultimi dieci anni, in Sicilia, è quello della disoccupazione; come se ciò non bastasse, assieme alla
Il rapporto semestrale che mette in rilievo la situazione economica del Mezzogiorno d'Italia. Il Sud sembra aver perso la capacità di spinta produttiva. La
I dati pubblicati dalla sezione statistiche della Commissione Europea danno alla Sicilia un triste record: è tra le regioni europee con il maggior numero di
Un rapporto Eurostat, sullo stato di occupazione dei giovani fra i 25 e i 34 anni, dimostra che in Sicilia un ragazzo su due "non fa niente" dato che non
È uno dei temi caldi della legge di bilancio, che sta pure causando scontri con l'Europa, si tratta della cosiddetta quota 100.
L'alto tasso di disoccupazione giovanile in Italia è spesso accompagnato anche da pessime condizioni lavorative e paghe misere imposte ai giovani. Tre ex
La situazione occupazionale nel nostro paese è sempre più critica e sono svariati i modi in cui si sta cercando di arginarla. Ma Confindustria ha lanciato un
Dopo il calo registrato nel mese di agosto la disoccupazione giovanile è nuovamente in aumento ed i posti fissi sono in diminuzione. Secondo gli ultimi dati
Il diploma, la laurea, la specialistica e poi il master, stage sottopagati e certificazioni su certificazioni. È questa la prassi che la maggior parte dei
Il presidente della Bce Mario Draghi è intervenuto al Trinity College di Dublino sulla questione della disoccupazione giovanile: “I giovani non vogliono vivere
Gli ultimi dati, diffusi da Eurostat, evidenziano come nel Sud Italia la percentuale di disoccupati sia almeno il doppio rispetto alla media Ue. Sud Italia e
Che la disoccupazione giovanile sia uno dei più grossi problemi italiani è risaputo, ma in mezzo a questa situazione di sconforto ci si mette anche chi un
La disoccupazione cala, il numero degli occupati è stabile, si riduce il numero di coloro che cercano lavoro e aumentano gli inattivi: questi gli ultimi
Secondo l’ultimo rapporto Istat, cresce l’occupazione tra i 25 e i 34 anni ma torna ad aumentare la disoccupazione giovanile tra i 15 e i 24 anni
Ad ottobre il tasso di disoccupazione tedesco scende al 6%, minimo storico mai registrato dalla riunificazione della Germania. In Italia, invece, i dati che
Garanzia Giovani, secondo gli ultimi dati risulta essere un flop, perché le possibilità reali di occupazioni dei giovani sono molto molto basse, ma non solo