Un’altra notizia triste per il Dipartimento di Scienze umanistiche, che ieri ha appreso della scomparsa del dott. Agatino Reito. Membro della
dipartimento scienze umanistiche
Studenti DISUM impiegano 5 anni per laurearsi e solo il 41% trova lavoro: arrivano i dati Almalaurea
Quasi 1000 studenti del Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania sono stati intervistati a un anno dalla laurea. Dai dati
Tra pulizie e lavori di manutenzione, il Monastero si prepara ad accogliere i consorti e le consorti dei Capi di Stato, che per il G7 visiteranno anche a
Sospensione delle attività didattiche per tre giorni per il Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania. Come comunicato dal
Riaperto da meno di un mese agli studenti, è già stato danneggiato il Chiostro di Ponente del Monastero dei Benedettini. Il Dipartimento di Scienze umanistiche
Il progetto itinerante “Nomadica/Sicilia” fa tappa a Catania, al Monastero dei Benedettini per un workshop sul cinema. In occasione di una delle
Tempo di nuove nomine nel Disum dell’Università di Catania: eletta direttrice la prof.ssa Paino. Il prof. Magnano San Lio passa il testimone
Bambini nei panni di guide per un giorno, grazie alla nuova mappa interattiva del Monastero dei Benedettini, presentata ieri da Officine Culturali
Al Monastero di Scienze umanistiche i Colloqui del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, dal titolo Università e saperi. Le sfide
Lezioni sospese al Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania in occasione del terzo Colloquio dipartimentale di ricerca. Il 27 e il
Un seminario sul tema “Scienze umanistiche, Patrimonio Culturale e Coesione Sociale: prospettive per l’agenda europea della ricerca 2018-2020” al Monastero
La sentenza del CGA, attraverso la quale sono state azzerate tutte le cariche e che potrà condurre anche all’annullamento dell’incarico proferito a
All the world’s page è il titolo del convegno che si sta svolgendo in questi giorni al Dipartimento di Scienze umanistiche e che vede protagonista
Gira sempre per le aule del Monastero dei Benedettini ed è ormai la mascotte del Dipartimento di Scienze umanistiche. Si chiama Melo, ha un manto chiaro e, per
Sono in due. Si chiamano Alessia e Gianluca ed entrambi studiano all’Università di Catania, ma hanno una passione in comune: l’interesse e l’amore per gli
Al Dipartimento di Scienze umanistiche gli studenti discutono sulle condizioni in cui avviene la proclamazione dei laureati. “L’indignazione lascia il posto
Dopo la querelle, sollevata dagli studenti che vorrebbero un regolamento per l’accesso dei fotografi alle sedute di laurea dell’Università di
Anche quest’anno è stato indetto, per la XIII edizione, il Premio Artistico Letterario “Ilaria e Lucia” in ricordo delle studentesse, dell’Ateneo di Catania
I colori sono gli stessi, ma adesso è molto più funzionale. È online il nuovo sito del Dipartimento di Scienze Umanistiche. Chi in questi giorni entrerà sul
Ritorna l’appuntamento annuale con la campagna nazionale “M’illumino di Meno”, che ha l’obiettivo di sensibilizzare sul risparmio
Oggi pomeriggio appuntamento al dipartimento di Scienze umanistiche per la presentazione del nuovo volume dell’archeologo e professore Massimo Frasca
Un viaggio nell’imponente plesso monastico di Catania, direttamente dal proprio pc, attraverso il virtual tour del Monastero dei Benedettini. Occorre