SAESE, Anief e Cobas. Sindacati uniti contro l’ultima sentenza del Consiglio di Stato che potrebbe mandare a casa docenti precari degli istituti del primo
Anief
Potrebbero essere ben 60mila i diplomati alla scuola magistrale ad entrare nelle graduatorie per l’insegnamento. Un ricorso al Tar del Lazio crea lo scontro
Recentemente è stata pubblicata la graduatoria di supplenza per il personale ATA, ovvero tutte quelle attività di collaborazione scolastica negli istituti come
L’Alternanza scuola–lavoro è un modello di apprendimento che permette ai ragazzi della scuola secondaria superiore di svolgere il proprio percorso di
L’Anief ha vinto il ricorso in favore dei PAS indetti dal Miur nel 2013, la notizia è stata comunicata in data odierna dopo la sentenza del TAR
L’iter necessario per l’indizione del III Ciclo del TFA sta giungendo a termine e nei prossimi mesi si aspetta l’uscita del bando che tra le
Docenti idonei all’accesso diretto al prossimo ciclo TFA Sostegno esclusi dal MIUR, avviate le procedure di ricorso. Continua a far discutere il prossimo
Si ritorna a parlare degli ammessi al Concorso Scuola grazie ai ricorsi che in questi ultimi mesi hanno dato speranza a coloro che si erano visti fuori dal
Continuano ad arrivare notizie dal fronte Concorso Scuola 2016. Dopo aver comunicato le modalità in cui verranno trasmessi i risultati delle prove, la buona
Il periodo che trascorrerà tra le prove scritte e la prova orale non è ancora ben chiaro. Tutti i concorrenti, infatti, potranno sapere il risultato al termine
Sono 25 mila i ricorsisti che possono partecipare al Concorso Scuola 2016 le cui prove sono iniziate qualche giorno fa. Stando alle comunicazioni date si
Continua la lotta dei ricorsisti esclusi dal Concorso Scuola 2016. Dopo la comunicazione dei primi ammessi è stata data la notizia che il Tar ha sbarrato
Mala tempora currunt. Dopo le buone notizie arrivate nelle settimane scorse, come il poter insegnare senza concorso, le ultime novità sul concorso docenti
La scomparsa della “supplentite”, provocata dalla riforma della scuola attuata dal Governo, ha lasciato sul piano didattico gravi effetti collaterali: molti
La scure dei tagli non risparmia le scuole all’estero: da settembre addio a 57 lettorati di Lingua e Letteratura Italiana nelle Università straniere: a