UNICT – Studenti di Medicina si laureano con 110: i dati del rapporto Almalaurea
Recentemente è stata resa pubblica la XIII Rassegna AlmaLaurea, relativa all’anno di laurea 2020. Anche quest’anno l’indagine aiuta a ricostruire...
Marzia Gazzo nasce a Catania il 6 giugno 1998. Laureata in Lettere Moderne, collabora con la testata LiveUnict da maggio 2018. Da dicembre 2020 è coordinatrice della redazione. Ama leggere belle parole, ascoltare voci, raccontare storie.
Recentemente è stata resa pubblica la XIII Rassegna AlmaLaurea, relativa all’anno di laurea 2020. Anche quest’anno l’indagine aiuta a ricostruire...
Nelle scorse ore la Commissione europea ha approvato ufficialmente il Piano nazionale di ripresa e resilienza italiano, che prevede importanti...
In questi giorni, numerosi giovani stanno facendo i conti con l'Esame di Maturità, il secondo a presentare non poche novità....
La pandemia ha modificato moltissime cifre: tra queste, anche quelle legate ai casi di violenza sulle donne e alle conseguenti...
Agli occhi dei meno giovani, probabilmente, quanto si sta per raccontare non è del tutto nuovo. Al contrario, chi conta...
L’opzione di una seduta di laurea in presenza si fa sempre più concreta ma è accolta positivamente da qualsiasi candidato?...
Il diritto di voto è davvero assicurato a chiunque? Non la pensano così i moltissimi studenti e lavoratori italiani e...
L'università non è sempre stata aperta agevolmente a donne e uomini, in identica misura. Le prime hanno, come in altri...
Alcuni angoli di Catania, da mesi, si trasformano in gallerie d’arte senza tetti né mura: qui è possibile trovare opere...
Da mesi tutti fanno i conti con gli effetti negativi apportati dal Coronavirus: tra questi, spicca il crollo del numero...
Passeggiare lungo le arterie principali di Catania significa imbattersi in palazzi di epoche diverse e stili lontani. Come si chiamano...
Online il nuovo sito dell'Ersu, che offre molte funzionalità utili agli studenti universitari. Durante la conferenza stampa, sono stati presentati...
Da ormai numerosi mesi, gli italiani fanno i conti con paura del contagio ed isolamento. L'idea della fine della pandemia,...
Vaccino Covid Sicilia: sempre più persone potranno ricevere ben presto la propria dose. Tuttavia, occorrerà prima seguire dei semplici passaggi:...
È il 15 marzo: la data segnata da qualsiasi calendario è quella riservata alla Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. Per...
A volte un distributore può trasformarsi in uno strumento di civiltà e progresso. Grazie a quello installato all’interno del Dipartimento...
L'esistenza delle persone con disabilità, già complessa, è divenuta insostenibile con lo scoppio della pandemia e le restrizioni introdotte. Sono...
Il passaggio dalla zona arancione a quella gialla ha consentito ai musei siciliani di riaccogliere nelle proprie stanze il pubblico....
L’Etna esercita il suo fascino tanto su chi può ammirarla da vicino quanto su coloro che non abitano la Sicilia....
Oggi, 27 gennaio, ricorre la Giornata della Memoria. Vi raccontiamo la storia del siciliano Calogero Marrone, utile a ricordare cosa...
In ogni città è possibile notare la presenza di "invisibili": uomini e donne senza fissa dimora né sicurezze, la cui...
Un laboratorio di conserve e prodotti da forno che sia un rifugio in cui curare le ferite e da cui...
Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha registrato numeri straordinari: quasi 20...
Leggi articoloDetailsMeteo Sicilia: Dopo una settimana segnata da cieli nuvolosi e clima altalenante, le previsioni per i prossimi giorni portano buone...
Leggi articoloDetailsLiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls
© Note Legali 2024.
Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy