• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicitร 
  • Contatti
  • Registrati
mercoledรฌ 16 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualitร 

Il bikini compie 79 anni: da indumento scandaloso a simbolo di emancipazione

Il 5 luglio del 1946 nasceva il bikini: dapprima vietato, poi iconico, oggi รจ un simbolo dell'emancipazione femminile.

Dalila battaglia di Dalila battaglia
5 Luglio 2025
in Attualitร 
bikini brigitte bardot
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Quasi ottanta e non dimostrarli. Il bikini compie oggi 79 anni e viene celebrato ufficialmente con la Giornata Mondiale del Bikini, che ricorre ogni 5 luglio. Era il 1946 quando Louis Rรฉard, sarto francese, presentava per la prima volta al mondo il costume da bagno in due pezzi che avrebbe rivoluzionato la storia della moda e del costume, mettendo in mostra lโ€™ombelico e enfatizzando il dรฉcolletรฉ.

Il nome? Deriva dallโ€™atollo di Bikini nelle isole Marshall, dove proprio in quei giorni gli Stati Uniti effettuavano test nucleari: un riferimento chiaro agli effetti โ€œesplosiviโ€ โ€“ e scandalosi per lโ€™epoca โ€“ del nuovo capo. A indossarlo per prima fu Micheline Bernardini, una danzatrice del Casinรฒ di Parigi, che accetta lโ€™incredibile sfida e sfila nella piscina Molitor, mostrando una nuova possibilitร  di look, poichรฉ nessuna modella professionista osรฒ tanto.

Potrebbero interessarti

polizia penitenziaria

Concorso Polizia Penitenziaria 2025: 653 nuovi posti di lavoro

15 Luglio 2025
concorso agenzia delle entrate

Concorso Agenzia delle Entrate, 2.700 nuovi posti di lavoro: il bando

14 Luglio 2025
bonus libri scolastici

Bonus libri scolastici 2025: come funziona e chi ne ha diritto

14 Luglio 2025
catania tramonto

“Catania On Repeat”: una canzone per ogni luogo della cittร  da vivere in estate

12 Luglio 2025

Il bikini e la sua rivoluzione culturale

Non fu accettato subito, anzi. Negli anni ’50 fu persino vietato al concorso di Miss Mondo, ma bastarono alcune dive per farlo entrare nel mito: Brigitte Bardot in E Dio creรฒ la donna (1956), e soprattutto Ursula Andress nei panni della Bond girl in Agente 007 โ€“ Licenza di uccidere (1962). Da scandalo a simbolo di emancipazione, di libertร  sessuale e individuale. E anche oggi, indossare un bikini รจ molto piรน che indossare un costume: รจ portare con sรฉ una parte di quella storia fatta di sfide, conquiste e autodeterminazione.

In realtร , il bikini รจ molto piรน antico, gli studi dimostrano he le origini del Bikini risalgono nella nostra meravigliosa Isola: mosaici romani scoperti a Piazza Armerina, in Sicilia, ritraggono atlete con indosso costumi a due pezzi, usati per fare sport, danzare, competere. Anche se allora non era un capo da spiaggia, aveva giร  in sรฉ la forza dellโ€™azione e della libertร .

Simbolo di una femminilitร  audace,ย il bikini non รจ mai stato solo un costume da bagno ma qualcosa capace di raccontare una storia in trasformazione. Dal suo debutto a metร  Novecento fino alle passerelle e ai set cinematografici piรน recenti, il due pezzi esprime uno stile in continua evoluzione confermandosi come capo essenziale per le vacanze. Che lo si indossi al mare, in piscina o come top da abbinare a un look estivo, il bikini di oggi puรฒ essere indossato da chiunque, passando da segno d’emancipazione femminile a racconto diย libertร  e inclusione.

5 luglio giornata mondiale del bikini

Corpi dโ€™estate: tra libertร , insicurezze e filtri social

Lโ€™estate, oggi come allora, mette a nudo. Non solo la pelle, ma anche insicurezze, confronti, aspettative. Lontano dai set cinematografici e dalle passerelle, il bikini diventa il simbolo di unโ€™esposizione personale: ti guardano, ti giudicano. I social amplificano tutto, con feed pieni di corpi scolpiti, addominali levigati, pelle luminosa. Ma la veritร  รจ che quei corpi sono spesso ritoccati, filtrati, selezionati. E anche se fossero โ€œveriโ€, non devono essere un metro di paragone.

Ogni corpo รจ diverso, ed รจ proprio questo il punto. La perfezione รจ un concetto fittizio, costruito e venduto. Lโ€™unica cosa reale รจ sentirsi a proprio agio nella propria pelle, in bikini, in costume intero, in pareo, o completamente vestiti.

Body positivity: valgo cosรฌ come sono

Negli ultimi anni, il movimento della body positivity ha riportato al centro il messaggio piรน semplice e piรน potente: sei degno di amore e rispetto cosรฌ come sei. Nessuno dovrebbe sentirsi inadeguato per un numero sulla bilancia o per il modo in cui la propria pancia si piega quando si siede sulla sabbia. Non serve โ€œcambiareโ€ per indossare un bikini. Serve solo la voglia di vivere pienamente lโ€™estate.

” Every Body is a Bikini Body” – ecco lo slogan di una famosa pubblicitร  fatta da Niki Patton, influencer americana e modella internazionale.

E allora sรฌ, viva la granita al caffรจ con panna. Viva lโ€™arancino\a bollente sotto lโ€™ombrellone. Viva le cene in riva al mare, il gelato a mezzanotte, la pizza con gli amici. Non si mangia per punirsi o per premiarsi: si mangia per vivere, e ogni tanto anche per godersi un piacere. Nessuna colpa, nessuno sgarro: solo equilibrio, ascolto e libertร .ย 

Maschi, femmine e oltre: il corpo non รจ una gara

Quando si parla di body positivity, spesso lโ€™attenzione cade quasi esclusivamente sulle donne, ma anche molti uomini famosi hanno condiviso pubblicamente il loro disagio rispetto agli standard estetici irraggiungibili. Un esempio รจ Jonah Hill, attore e regista hollywoodiano, che per anni ha combattuto con la pressione di dover apparire sempre in una certa forma. In unโ€™intervista ha raccontato di come il confronto continuo con modelli di perfezione lo abbia portato a soffrire di ansia e bassa autostima, fino a perdere la gioia di vivere.

โ€œNon ero mai abbastanza magro, mai abbastanza bello per gli altri. Ci vuole coraggio a dire โ€˜sto bene cosรฌโ€™ in un mondo che ti dice il contrarioโ€.

Anche Dwayne โ€œThe Rockโ€ Johnson, icona di forza e virilitร , ha parlato di come il suo corpo sia stato oggetto di critiche e aspettative sin da giovane, e di come abbia imparato a costruire la sua autostima al di lร  del fisico, valorizzando anche la salute mentale e il benessere emotivo.

Queste testimonianze mostrano come anche chi appare โ€œperfettoโ€ agli occhi del mondo affronti battaglie interiori complesse.

Anche i ragazzi affrontano lo stesso tipo di pressione. Lโ€™ossessione del fisico muscoloso, del six-pack, della mascolinitร  performativa si insinua silenziosa. Lo specchio diventa giudice, la palestra tribunale. Eppure, nessuno vince, in questa corsa verso un ideale irraggiungibile.

La body positivity deve dunque essere un messaggio inclusivo, che parli a tutti, indipendentemente dal genere, e che celebri ogni corpo come unico e prezioso.

In un mondo che spesso misura il valore con lโ€™aspetto, il vero coraggio sta nellโ€™abbracciare le proprie imperfezioni e dire:

โ€œSono abbastanza. Sono umano. E questo corpo รจ casa miaโ€.

La vera prova costume รจ accettarsi

I brand e gli stilisti, ormai, non possono piรน ignorare questo cambiamento. Le collezioni includono modelli curvy, taglie inclusive, costumi pensati per ogni tipo di silhouette. Il bikini, con i suoi 79 anni, si reinventa ancora: dai classici a triangolo ai trikini futuristici, dai modelli retrรฒ agli ultra sexy con laccetti, ogni costume racconta una possibilitร  di esprimersi.

Quando indossiamo un bikini oggi, non stiamo solo scegliendo un capo di moda. Stiamo facendo una dichiarazione:

“Sono qui, sono io, e vado bene cosรฌ”.

Oggi, 5 luglio, celebriamo un capo iconico, ma soprattutto celebriamo la libertร  di vivere il proprio corpo senza vergogna. Uomini, donne, giovani e meno giovani: indossiamo il bikini (o il costume che preferiamo) con orgoglio, senza aspettare di cambiare qualcosa di noi.

Facciamo movimento, sรฌ, mangiamo con cura, certo. Ma ricordiamoci che la salute non รจ privazione, รจ ascolto. E che il giudizio degli altri non deve mai condizionare il nostro benessere.

Il corpo perfetto? Non esiste. Esistiamo noi, con le nostre forme, le nostre storie, le nostre cicatrici. E va bene cosรฌ.

Non cโ€™รจ forma perfetta, solo corpi autentici da rispettare. Ogni estate รจ un invito a vivere il proprio corpo con leggerezza e orgoglio.

 

Tags: Body positivityfemminismogiornata mondiale del bikini
Dalila battaglia

Dalila battaglia

Studentessa di Giurisprudenza con la penna affilata e uno sguardo curioso sul mondo. Unendo la passione del diritto alla scrittura giornalistica, crede che la giustizia sia la chiave per un futuro piรน equo, dove le leggi siano strumenti di cambiamento e protezione, e non di esclusione.

Notizie Correlate

polizia penitenziaria
Lavoro, stage ed opportunitร 

Concorso Polizia Penitenziaria 2025: 653 nuovi posti di lavoro

di Redazione
15 Luglio 2025
concorso agenzia delle entrate
Lavoro, stage ed opportunitร 

Concorso Agenzia delle Entrate, 2.700 nuovi posti di lavoro: il bando

di Redazione
14 Luglio 2025
bonus libri scolastici
Utility e Societร 

Bonus libri scolastici 2025: come funziona e chi ne ha diritto

di Redazione
14 Luglio 2025
catania tramonto
Musica

“Catania On Repeat”: una canzone per ogni luogo della cittร  da vivere in estate

di Dalila battaglia
12 Luglio 2025
concorso inps bando
Utility e Societร 

Riscatto laurea 2025: come funziona e quando conviene

di Redazione
11 Luglio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

test medicina 2024
Medicina Odontoiatria Ostetricia

Unict, il tasso di occupazione in Medicina รจ del 100%: i dati Almalaurea

di Tecla Guzzardi
11 Luglio 2025

Almalaurea 2025, Specialitร  medico chirurgiche: ogni anno AlmaLaurea, il consorzio interuniversitario che raccoglie i dati sulle universitร  italiane, pubblica un...

Leggi articoloDetails
test architettura ingegneria edile

Unict, crescono le donne nellโ€™ingegneria e lavorano piรน dei colleghi uomini: iย datiย Almalaurea

11 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature massime fino a 38 gradi: le previsioni

di Redazione
14 Luglio 2025

Meteo Sicilia: lโ€™estate entra nel vivo, il caldo si fa sentire con forza, ma le giornate sono splendide, illuminate da...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicitร  sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict รจ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

ยฉ Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicitร  sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Universitร 

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua cittร 
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -ย Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel