Categorie: Eventi

Sicilia, “Domenica al museo”: cosa visitare gratuitamente

In Sicilia, ritorna l'amata iniziativa "Domenica al museo". Siti archeologici e musei gratis per tutta la giornata. Di seguito i luoghi da non perdere.

Ritorna l’amato appuntamento con la “Domenica al Museo”, l’iniziativa che consente, ogni prima domenica del mese, di accedere gratuitamente a numerosi musei, parchi archeologici e luoghi di interesse culturale gestiti dall’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana. Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 5 aprile, giornata in cui sarà possibile visitare senza alcun biglietto d’ingresso alcuni dei più importanti siti storici e artistici della Regione. L’iniziativa si inserisce all’interno del più ampio progetto promosso dal Ministero della Cultura, che da anni incentiva l’accesso gratuito a musei e aree archeologiche statali in tutta Italia, con l’obiettivo di avvicinare sempre più cittadini al patrimonio artistico e storico del Paese.

Le visite saranno consentite nei consueti orari di apertura, consultabili sui siti ufficiali di ciascun museo o parco archeologico. In alcuni casi, potrebbe essere richiesta la prenotazione anticipata per gestire al meglio l’affluenza e garantire un’esperienza più agevole per tutti i visitatori. Per conoscere l’elenco completo dei siti aderenti e tutte le informazioni necessarie, è possibile consultare la pagina dedicata all’iniziativa sul portale ufficiale dell’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana.

Cosa visitare in Sicilia

Moltissimi siti archeologici e musei aperti per l’occasione in Sicilia. Di seguito una breve lista dei più belli:

  • Villino Florio: dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.30) Palermo,
  • Castello a mare: dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.30) Palermo,
  • Castello della Cuba: dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.30), Palermo,
  • Parco archeologico Valle dei Templi Agrigento,
  • Area archeologica e Antiquarium di Eraclea Minoa Agrigento,
  • Parco archeologico di Segesta
  • Parco archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria
  • Parco archeologico “Lilibeo-Marsala” Trapani.

Cosa visitare a Catania

Numerosi i musei aperti a Catania da poter visitare gratuitamente o con tariffa ridotta:

  • Museo Civico Castello Ursino, dalle ore 9.30 alle 19, biglietto ridotto al costo di 3 euro (invece di 6 euro), ultimo ingresso entro le 18;
  • Museo Vincenzo Bellini, dalle ore 9 alle 13, biglietto ridotto al costo di 2 euro (invece di 5), ultimo ingresso entro le ore 12 – il biglietto comprende anche la visita al Museo Emilio Greco ospitato nel Palazzo della Cultura;
  • Museo Emilio Greco (nel Palazzo della Cultura) dalle ore 9 alle ore 13, biglietto ridotto al costo di 2 euro (invece di 5) da acquistare nella biglietteria del Museo Bellini (il biglietto comprende la visita al Museo Bellini),  ultimo ingresso entro le ore 12;
  • Chiesa monumentale San Nicolò l’Arena, ingresso libero dalle ore 9 alle 13, ultimo accesso entro le ore 12;
  • Percorso di Gronda della Chiesa monumentale San Nicolò l’Arena, dalle ore 9 alle  13, biglietto ridotto al costo di un euro (invece di 3), ultimo ingresso entro le ore 12.00.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025