Concorso Polizia di Stato 2025: Nel 2025, sono stati indetti nuovi bandi di concorso per la Polizia di Stato, con lโopportunitร di accedere a 133 posti di lavoro. Le posizioni disponibili riguardano profili professionali quali psicologi, ingegneri, fisici, chimici e biologi. ร possibile presentare la domanda di ammissione entro il 23 aprile 2025.
Bandi concorso Polizia di Stato 2025
Il Ministero dellโInterno ha pubblicato 5 bandi per selezionare un totale di 133 commissari tecnici da inserire nella carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato. Ecco i dettagli dei posti disponibili:
- 35 posti per commissari tecnici Psicologi (Ruolo degli psicologi nella carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato) Scarica il Bando Psicologi
- 19 posti per commissari tecnici Ingegneri (Ruolo degli ingegneri nella carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato).
- 42 posti per commissari tecnici Fisici (Ruolo dei fisici nel settore Telematica della Polizia di Stato) Scarica il Bando Fisici.
- 21 posti per commissari tecnici Chimici (Ruolo dei chimici nella carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato) Scarica il Bando Chimici.
- 16 posti per commissari tecnici Biologi (Ruolo dei biologi nella carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato) Scarica il Bando Biologi.
Requisiti richiesti per partecipare al concorso Polizia di Stato 2025
Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti generali:
- Cittadinanza italiana
- Godimento dei diritti civili e politici
- Qualitร di condotta secondo lโart. 35, comma 6, del d.lgs. n. 165/2001
- Etร non superiore ai 32 anni (salvo deroghe specifiche indicate nei bandi)
- Idoneitร fisica, psichica e attitudinale secondo quanto prescritto dal Decreto del Presidente della Repubblica 17 dicembre 2015, n. 207
Requisiti specifici per i ruoli
I candidati devono possedere una laurea in una delle seguenti discipline a seconda del ruolo per cui intendono partecipare:
- Psicologi: Laurea in Psicologia e abilitazione alla professione
- Ingegneri: Laurea in Informatica o Ingegneria, con abilitazione professionale
- Fisici: Laurea in Fisica, Informatica o Ingegneria
- Chimici: Laurea in Chimica o Farmacia e abilitazione alla professione di chimico
- Biologi: Laurea in Biologia o Biotecnologie e abilitazione alla professione di biologo
I dettagli specifici per ogni ruolo sono riportati nei bandi.
Modalitร di selezione
Le selezioni del concorso polizia di stato 2025 saranno articolate come segue:
- Eventuale prova preselettiva, se le domande superano una certa soglia numerica
- Accertamenti psico-fisici
- Accertamenti attitudinali
- Due prove scritte
- Prova orale
- Valutazione dei titoli dei candidati che superano le prove
La prova preselettiva, se attivata, consisterร in un test con 200 domande a risposta multipla, estratte da una banca dati di 5.000 quesiti, pubblicata almeno 30 giorni prima della prova sul sito della Polizia di Stato.