Concorso Corte dei Conti 2025: Il concorso Corte dei Conti 2025 è stato indetto per il reclutamento di 40 funzionari da destinare a diverse sedi in Italia, al fine di rispondere alle esigenze funzionali degli uffici centrali e territoriali della Corte dei Conti. Le selezioni sono aperte a laureati, con opportunità sia per coloro che possiedono una laurea triennale che magistrale.
I 40 posti messi a bando sono suddivisi in due categorie principali:
I candidati devono essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, tra cui:
Per partecipare al concorso Corte dei Conti 2025, i candidati devono possedere una laurea in discipline specifiche, come:
Le domande di partecipazione al concorso devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica entro il 30 gennaio 2025 alle ore 16:30. La registrazione e l’invio della domanda devono avvenire tramite il portale inPA, dove è necessario autenticarsi con SPID, CIE, o CNS.
Inoltre, per partecipare alle selezioni è richiesto un pagamento di 10,00 euro.
Le selezioni si articolano in prove scritte e una prova orale. Nel caso in cui il numero dei candidati superi una certa soglia, sono previste prove preselettive. Gli ammessi alla prova orale sono coloro che hanno ottenuto un punteggio minimo di 21/30 nelle prove scritte.
Per consultare il bando completo e i dettagli riguardanti i posti disponibili, le modalità di partecipazione, e le prove, è possibile scaricare i bandi dal sito ufficiale della Corte dei Conti.
Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…
Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…
Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…
Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…
Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…
Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy