Categorie: News Sicilia

Sanità Sicilia: 800 milioni per tre nuovi ospedali entro il 2026

Un piano da 800 milioni di euro per modernizzare il sistema sanitario siciliano entro il 2026.

La Regione Siciliana ha ottenuto il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni per rimodulare il piano sanitario e sbloccare circa 800 milioni di euro, destinati all’edilizia sanitaria. L’obiettivo è costruire tre nuovi ospedali e ristrutturarne uno a Palermo, puntando su infrastrutture moderne e standard elevati. La Regione, supportata da Invitalia, vuole migliorare il sistema sanitario, riducendo la migrazione ospedaliera e rafforzando la sanità come punto di riferimento nel Mediterraneo.

Le risorse, pari a 747,7 milioni di euro, saranno così distribuite: 120 milioni per un Polo pediatrico di eccellenza, 348 milioni per un nuovo Policlinico, 240 milioni per un Polo oncoematologico e 39,7 milioni per adeguamenti al Polo chirurgico dell’ospedale Cervello.

Le dichiarazioni del Presidente Schifani

Sul piano di interventi, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha dichiarato: “Oggi compie un fondamentale passo in avanti l’azione del mio governo, che ha trovato la condivisione dello Stato per riqualificare e innovare la sanità siciliana. Le infrastrutture sono la premessa essenziale per un’assistenza moderna ed efficiente, capace di fermare i flussi di migrazione ospedaliera e garantire ai cittadini cure adeguate.” Schifani ha inoltre evidenziato il ruolo strategico di Invitalia: “Abbiamo stipulato una convenzione che ci supporterà nella realizzazione degli interventi, garantendo tempi veloci e obiettivi chiari.”

La convenzione con Invitalia prevede il completamento degli interventi entro dicembre 2026, con monitoraggio costante da parte della Regione. L’accordo di programma-quadro tra Ministero della Salute e Regione segnerà l’avvio della fase operativa, con la predisposizione di bandi di gara per l’esecuzione dei lavori.

Fasi operative e monitoraggio

La convenzione con Invitalia, valida fino al 2026, include attività di committenza, supporto tecnico e gestione delle gare. La Regione monitorerà costantemente i progressi tramite il dipartimento di Pianificazione strategica. L’accordo con il Ministero della Salute permetterà di avviare le procedure per la realizzazione dei lavori, garantendo il rispetto delle tempistiche e dei fondi disponibili.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025