Categorie: Scuola

Sicilia, strategia contro la dispersione scolastica: sport, cultura e supporto familiare

La Regione Sicilia investe su sport, cultura e supporto familiare per contrastare la dispersione scolastica e promuovere l'inclusione educativa.

Un’azione strategica contro la dispersione scolastica e la povertà educativa degli studenti del primo ciclo di istruzione. questo è l’obbiettivo della circolare firmata dall’assessore regionale all’istruzione, Mimmo Turano, 1,5 milioni di euro stanziati in favore delle scuole primarie.

Le parole dell’assessore Turano

 “Il fenomeno dell’abbandono della scuola – dice l’assessore Turano – è ancora troppo diffuso in Sicilia e la Regione punta a intervenire su alcune delle cause, coinvolgendo le stesse istituzioni scolastiche, le famiglie e gli altri attori del mondo dell’educazione che operano sul territorio. La dispersione penalizza i nostri giovani, non soltanto sul piano della crescita educativa e delle competenze, ma impoverisce anche la formazione di una cultura sociale e relazionale, oltre a limitare lo sviluppo emotivo. Per questo l’azione strategica che abbiamo avviato punta sul dialogo con i nuclei familiari, ma anche su attività sportive e culturali che si affianchino a quelle didattiche“.

I progetti futuri

Entro 15 giorni dalla pubblicazione della circolare, le scuole potranno presentare i progetti che prevedano iniziative in favore dei ragazzi a rischio di esclusione dai percorsi scolastici. Le attività prevedono la costituzione di un equipe di supporto che mirano ad individuare eventuali casi di disagio, promuovendo interventi a sostegno dei docenti, studenti e famiglie.
Lo scopo è quello di fornire assistenza, in modo da orientare i ragazzi e le ragazze nella scelta dei cicli scolastici successivi. Previste anche le attività extra-curricolari, all’interno del progetto, per rafforzare competenze e didattica esponenziale extracurricolare come, visite guidate, orienteering, problem solving e lavoro di squadra. Il contributo per le scuole è ripartito tra una quota fissa di cinquemila euro e una variabile proporzionata al numero di studenti iscritti al primo ciclo.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025