Categorie: Catania

Catania, mostra delle illusioni: dove e quando

A Catania arriva la tanto attesa mostra delle illusioni. Di seguito tutto le informazioni, dove è allestita e i prezzi per poterla visitare.

La Mostra delle Illusioni arriva a Catania per la prima volta, ospitata nella suggestiva cornice de Le Ciminiere, grazie alla collaborazione con la Città Metropolitana di Catania. Questo evento interattivo e coinvolgente offre al pubblico un’immersione nel magico mondo delle illusioni ottiche e percettive, proponendo oltre 100 straordinarie illusioni capaci di affascinare e sorprendere i visitatori di tutte le età.

Mostra delle illusioni: di cosa si tratta?

Realizzata dalla Museum Events Group srl, società specializzata in mostre divulgative e di intrattenimento, la Mostra si distingue per il suo approccio innovativo e immersivo. I visitatori verranno trasportati in un viaggio visivo e sensoriale attraverso scenografie spettacolari, installazioni interattive, immagini accattivanti e sorprendenti esperienze di realtà virtuale. Il percorso è studiato per stimolare i sensi e la mente, sfidando la percezione con giochi visivi e illusioni che rendono l’esperienza unica e imprevedibile.

Adatta a un pubblico di tutte le età, la Mostra delle Illusioni ha già riscosso grande successo in molte città italiane, coinvolgendo migliaia di visitatori desiderosi di vivere qualcosa di diverso e divertente. Questa esposizione rappresenta un’occasione perfetta per esplorare il misterioso mondo delle illusioni, dove ciò che sembra reale si rivela spesso un’illusione e dove la mente viene costantemente messa alla prova.

La mostra, situata presso le Ciminiere, sarà aperta al pubblico tutti i giorni, dalle 10:00 alle 19:00, con l’ultimo ingresso previsto per le 18:00. Il termine dell’esposizione è fissato per il 7 gennaio 2025, offrendo ai visitatori un lungo periodo per scoprire e godersi questa straordinaria esperienza sensoriale.

Prezzi

  • Intero: € 14,00 (Adulti 18-64 anni)
  • Ridotto: € 11,00 (Ragazzi 6-17 anni; studenti fino a 25 anni, over 65, insegnanti, personale medico, forze dell’ordine e accompagnatore disabili)
  • Ingresso gratuito: (Bambini 0-5 anni, Disabili, Giornalisti e Guide Turistiche muniti di tessera di riconoscimento)
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025