La guardia di finanza, nel corso dei controlli a decine di autobotti per contrastare la crisi idrica, ha riscontrato irregolarità come violazioni igienico-sanitarie e assenza di documentazione. È successo a Caltanissetta, grazie anche alle segnalazioni dei cittadini.
Alcuni trasportatori sono stati sanzionati per la mancata emissione di documento fiscale al termine della vendita. Altri, invece, trasportavano e scaricavano con cisterne non conformi alla normativa vigente e senza alcuna autorizzazione o certificazione sanitaria. Inoltre, non erano titolari di partita Iva. La guardia di finanza ha emesso multe salate nei loro confronti.
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Ecoansia, una realtà che sempre più giovani vivono sulla propria pelle. In occasione della Giornata…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy