#image_title
Il numero di auto abbandonate a Catania sembra crescere. Lo si sta notando ancora di più in questi giorni in cui le strade del capoluogo etneo sono interessate dalla pulizia per la rimozione di sabbia vulcanica. Ma le operazioni sono, spesso, ostacolate da veicoli che risultano abbandonati impedendo, così, la completa pulizia.
Il consigliere comunale Andrea Cardello ha lanciato l’allarme, chiedendo all’amministrazione di trovare una soluzione: “Non possiamo permettere che diverse zone della città diventino dei cimiteri di auto. Occorre che l’amministrazione prenda provvedimenti per liberare le strade da questi catorci distrutti dalle intemperie e dallo scempio dei malviventi. Bisogna agire in danno ai proprietari così da evitare che si verifichino ulteriori episodi simili — scrive Cardello, che continua —. Tutto questo genera insicurezza nelle nostre strade oltre a essere un enorme problema nelle operazioni di pulizia delle strade dalla cenere vulcanica”.
Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…
Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…
Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…
Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…
MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…
Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy