Stasera in TV, su Canale 5 ultimo episodio di “Vanina”: le anticipazioni

Stasera in TV: in onda, su Canale 5, l'ultimo episodio di "Vanina - Un vicequestore a Catania". Ecco, di seguito, le anticipazioni.

È quasi giunta al termine la fiction di Canale 5, “Vanina – Un vicequestore a Catania”, ambientata interamente nel capoluogo etneo e tratta dalla serie di romanzi della scrittrice Cristina Cassar Scalia. Sin dal primo episodio, la serie ha avuto alti e bassi, con il pubblico diviso in 2, criticando la recitazione degli attori o vari aspetti che hanno mostrato degli stereotipi. Dall’altro lato, invece, specialmente negli ultimi 2 episodi, una parte di pubblico si è appassionata alle vicende e ai casi da risolvere da Vanina Guarrasi.

La stessa autrice, Cristina Cassar Scalia, si è detta emozionata nel vedere in tv la protagonista dei suoi romanzi, interpretata da Giusy Buscemi.

Nonostante ciò, gli ascolti hanno dato ragione alla fiction di Canale 5 che, pur registrando un calo, si è sempre classificata al primo posto negli ultimi mercoledì sera. Ma cosa riserverà l’ultimo episodio? Ecco, di seguito, le anticipazioni.

“Vanina – Un vicequestore a Catania”: le anticipazioni dell’ultima puntata

Il titolo dell’ultimo episodio è “La salita dei saponari” e inizia con la scoperta di un cadavere nel parcheggio dell’aeroporto di Catania. La vittima sarebbe un uomo di 60 anni di origini cubane con doppia cittadinanza, italiana e americana, e residente in Svizzera. Si scopriranno, inoltre, legami con la mafia americana e una seconda vittima correlata con l’uccisione del 60enne di origini cubane. Per Vanina, il caso si complicherà, e non solo. Oltre a questo, la testa di Vanina sarà sempre all’ultimo killer del padre, sfuggito all’arresto.

Grande curiosità, dunque, per questo finale, con tante vicende ancora da risolvere. Inoltre, ci si domanda già se è in progetto anche una seconda stagione.

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia e Intelligenza Artificiale: nasce l’Osservatorio regionale

L’Assessorato delle Attività produttive della Regione Sicilia annuncia la nascita dell’Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale (OS-AI),…

3 Aprile 2025

Catania, chiuso per 7 giorni un chiosco di via Plebiscito

La Polizia di Stato ha disposto la sospensione per sette giorni dell’attività di un chiosco-bar…

3 Aprile 2025

Assegno Unico 2025: ISEE più basso e nuove scadenze per i pagamenti

Assegno Unico 2025: Dal 3 aprile 2025, la modalità di calcolo dell’ISEE subisce una modifica…

3 Aprile 2025

Sicilia, oltre 150 milioni per acqua e depurazione: al via i finanziamenti

La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…

3 Aprile 2025

Esplosione San Giovanni Galermo: partono gli interventi di ricostruzione nelle palazzine colpite

Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…

3 Aprile 2025

Bonus e agevolazioni 2025: tutti gli aiuti per le famiglie con ISEE basso

Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…

3 Aprile 2025