Categorie: Catania

Catania, Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia: animazione sport e solidarietà

A San Giovanni Galermo i volontari celebrano la Giornata dei diritti dell’Infanzia a dell’Adolescenza. Ecco quando.

Domenica 19 novembre dalle ore 9 alle ore 13 gli Enti del Terzo Settore di Catania collaboreranno in rete per celebrare la Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. I volontari  di ben 22 Enti del Terzo Settore in rete si ritroveranno a Catania, nel quartiere di San Giovanni Galermo in Piazza Beppe Montana, coordinati dal Centro di Servizio per il Volontariato Etneo nell’ambito delle attività dell’area Promozione, orientamento e animazione territoriale con il patrocinio del Comune di Catania.

È prevista una mattinata di festa dedicata ai più piccoli con laboratori creativi, giochi e attività sportive con l’obiettivo di promuovere il volontariato e sostenere la cittadinanza attiva e l’impegno per i più deboli. Numerose le associazioni coinvolte che hanno scelto questo quartiere e questa piazza come simbolo dell’impegno e dell’attenzione del volontariato alle fasce più deboli e ai quartieri più popolari di Catania con l’obiettivo di moltiplicare le occasioni di incontro, e condivisione e far crescere le opportunità di promuovere il volontariato. Saranno allestiti banchetti espositivi con attività di educazione ambientale, laboratori creativi e attività dimostrative di protezione civile e primo soccorso. Per i piccoli sono previsti giochi, animazione e attività sportive.

“Coinvolgere i bambini in attività di cittadinanza attiva è fondamentale per la creazione di una comunità più inclusiva, responsabile e consapevole. I bambini sono il futuro della nostra città e con il nostro impegno possiamo contribuire a formare cittadini responsabili e consapevoli – dichiara Salvatore Raffa, presidente del Centro di Servizio per il Volontariato Etneo – La Giornata dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in particolare modo in questi giorni in cui veniamo quotidianamente sconvolti dalle notizie delle guerre vicine, ci impegna ancora di più a investire sul futuro dei nostri territori, sulla capacità di crescere cittadini responsabili e consapevoli che possano contare su comunità più forti, inclusive e solidali”.


Bonus lavoratori part time: a chi spetta e come richiederlo

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025