La comunicazione, da parte del Distretto socio-sanitario n°16, sull'attivazione dei servizi del Centro Antiviolenza gestito da Thamaia onlus.
Il Distretto Socio-sanitario n°16 – composto dai comuni di Catania, Misterbianco e Motta Sant’Anastasia – ha recentemente comunicato che, a partire da lunedì 23 ottobre, i servizi del “Centro Antiviolenza” saranno attivi, accessibili e gratuiti sia per tutte le donne vittime di violenza che ai figli minori.
L’attività del centro è gestita dal 2003 dall’associazione Thamaia onlus, in collaborazione con la Cooperativa Prospettiva, altra organizzazione presente sul territorio catanese da diversi anni.
“Un segno tangibile di vicinanza da parte delle istituzioni” – ha affermato l’assessore Brucchieri – “per offrire conforto, assistenza e sostegno alle purtroppo tante donne che subiscono violenze, maltrattamenti, soprusi, e che in molti casi non hanno accanto chi possa aiutarle o accompagnarle lungo un percorso di riscatto e riappropriazione della propria vita“.
Per usufruire dei servizi è necessario contattare le operatrici dello sportello telefonico al numero 095 7223990
La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy