LโEtna รจ tornata a farsi sentire, secondo quanto riportato dallโIngv di Catania, lโattivitร eruttiva sarebbe iniziata intorno alle 18:40 di giorno 13 agosto. Nello specifico a partire dal cratere sud-est, si tratterebbe di unโattivitร stromboliana. Il modello previsionale inoltre indica una forte dispersione di nubi e cenere verso sud. Infatti รจ stata registrata una forte caduta di cenere nella zona Rifugio Sapienza- Piano Vetore.
Non cโรจ pace nemmeno per lโaeroporto di Catania, che per via dellโeruzione e della rapida diffusione della cenere, rimarrร chiuso fino alle 13:00 di oggi 14 agosto. Si sottolinea in particolare che i settori di spazio aereo C1 e B3 saranno chiusi , di conseguenza arrivi e partenze sono inibiti.
La protezione Civile siciliana tramite unโavviso ha registrato il passaggio della fase operativa da โattenzioneโ a โpreallarmeโ, di conseguenza i sindaci dei Comuni sommitali e tutti gli altri Enti sono invitati ad attivare le misure discendenti delle procedure richiamate precedentemente, che fanno riferimento a:
- interdizioni delle aree interessate;
- mantenersi informati sullโevoluzione delle fenomenologie in corso;
- attivazione del COC e delle locali OO.d.V.