Categorie: CataniaIn Copertina

Fridays For Future Catania scende in piazza: “Non giriamoci dall’altra parte”

FFF Catania scenderà in piazza in città domani. Obiettivo: risposte e dialogo per far fronte alla crisi climatica in atto.

Domani  venerdì 4 agosto alle ore 18:00 ci troveremo in piazza Università per chiedere di dialogare con le istituzioni per avere risposte circa quello che è successo a causa dell’emergenza climatica nelle scorse settimane” queste le parole di Giuseppe Tomasello, attivista di Fridays For Future Catania.

La sezione catanese del movimento globale fondato da Greta Thunberg eseguirà un presidio in cui verranno svolte delle “azioni performative“: cori, rappresentazioni, coreografie… Tutte azioni atte ad attirare l’attenzione dei concittadini e delle istituzioni comunali. Durante l’evento, infatti, gli attivisti annunceranno svariate proposte per far fronte alla crisi climatica a Catania, con l’auspicio che possano essere raccolte dall’amministrazione e messe in pratica.

“La cosa più importante – ha dichiarato Giuseppe Tomasello – per noi siciliani è non girarci dall’altra parte dopo che la crisi è finita ma continuare a far sentire la nostra voce per chiedere non solo giustizia ma anche risposte. Il dialogo è fondamentale”. 

Per aumentare la partecipazione, in questi giorni Fridays ha messo in atto una fitta campagna social che ha avuto una particolare risonanza. Infatti, oltre la pagina di Fridays For Future Catania, anche altre pagine social catanesi hanno aiutato spontaneamente Fridays Catania nella promozione.

Francesco Portoghese

Francesco Portoghese è uno studente di Storia, politica e relazioni internazionali presso l'Università di Catania. Appassionato di storia, lingue, scrittura ed economia scrive per LiveUnict da aprile 2023. E' diplomato al Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei di Catania. Inoltre, ha studiato in Inghilterra per un anno dove ha ottenuto il diploma inglese GCSE e una piena padronanza della lingua inglese. Tra settembre 2023 e febbraio 2024, Francesco ha studiato a Parigi grazie ad un progetto Erasmus riuscendo a conseguire la certificazione DALF C1 in lingua francese. Partecipa ai programmi Erasmus organizzati dalla sua università e alle iniziative promosse da gruppi di volontariato come Erasmus Student Network Catania. Interessato dal problema della crisi climatica, Francesco ha partecipato a diverse iniziative di volontariato e attivismo ambientale in gruppi come Fridays For Future e GreenCatania Movement. Durante i suoi anni al liceo ha preso parte a numerosi progetti Erasmus andando in Polonia, Norvegia e Olanda.

Pubblicato da
Francesco Portoghese

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025