Giovane e promettente violinista, Nicole Insalaco, 18 anni da poco compiuti, si รจ diplomata con il massimo dei voti e, soprattutto, con un anno di anticipo.
La studentessa di Serradifalco, in provincia di Caltanissetta, frequentava il quarto anno al liceo scientifico โLeonardo Sciasciaโ di Canicattรฌ ma, dopo aver richiesto ed ottenuto lโabbreviazione per merito โ prevista dal disegno legislativo 62 del 2017 โ ha potuto essere ammessa a sostenere gli esami di Stato, superandoli egregiamente con il voto di 100/100 e ricevendo meritati complimenti dai genitori e dallโintera scuola. Nicole ha potuto in effetti sfruttare questa possibilitร che รจ riservata esclusivamente agli studenti che hanno una media scolastica superiore al 9.
Lo stesso inusuale percorso, e per questo fatto di grande sacrificio e orgoglio, รจ stato affrontato da unโaltra studentessa, Alice Rocco, 2006, anche lei diplomatasi al quarto anno dellโIstituto di Istruzione Superiore โGalilei-Saniโ di Latina a soli 17 anni, compiuti ad aprile. Alice ha oltretutto partecipato al concorso โI giovani e la scienzaโ, organizzato dalla Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche, al quale ha presentato il proprio progetto: un termociclatore โgreenโ, creato con materiali di riciclo.