Indice
Per molti studenti del Catanese รจ ormai giunto lโultimo anno di scuola media. Inizia ora un periodo caratterizzato da confronti e ricerca di informazioni, atto a compiere quella che poi si andrร a rivelare una delle scelte che caratterizzeranno, almeno in una fase iniziale, la vita dei prossimi almeno cinque anni: quella del liceo. Se la scelta dellโindirizzo dipende solamente dallโinclinazione dello studente, la scelta della scuola in sรฉ, tuttavia, non si rivela sempre facile: รจ legittimo, dunque, chiedersi quali siano i migliori licei a Catania e provincia.
Fortunatamente, ad aiutare nella scelta interviene lโedizione 2022/23 di Eduscopio (gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli) che, come spiegato dalla piattaforma stessa, โavvalendosi dei dati amministrativi relativi alle carriere universitarie e lavorative dei singoli diplomati raccolti dai Ministeri competenti, valuta gli esiti successivi della formazione secondaria per trarne delle indicazioni di qualitร sullโofferta formativa delle scuole da cui essi provengonoโ.
Come funziona la classifica Eduscopio?
Si esplicita, in primo luogo, che le posizioni in classifica sono โfruttoโ di quattro importanti parametri:
- la percentuale dei diplomati in regola;
- la media dei voti degli studenti;
- la media dei crediti ottenuti;
- lโindice FGA, che, come spiegato dalla piattaforma, โmette insieme la Media dei Voti e i Crediti Ottenuti normalizzati in una scala che va da 0 a 100, dando un peso pari al 50% ad ognuno dei due indicatoriโ.
Lโedizione 2022/23 della classifica, stilata dai ricercatori della Fondazione Agnelli, ha preso in considerazione tre anni scolastici (2016/17,2017/18,2018/19), analizzando i risultati di circa 1.289.000 studenti diplomatisi presso scuole secondarie di II grado e paritarie in circa 7.7000 indirizzi di studio.
Una volta effettuato lโaccesso sulla piattaforma, genitori e studenti dovranno cliccare sulla sezione di ricerca: per individuare i risultati piรน utili, gli interessati dovranno digitare lโarea dโinteresse, specificando anche quanto si รจ disposti a spostarsi, da un minimo di 10 ad un massimo di 30 chilometri.
I migliori istituti tecnici e professionali di Catania e provincia: le classifiche 2022
I migliori licei classici a Catania e provincia
Seguendo il percorso sopra citato e scegliendo di allargare il campo fino a 30 chilometri, ecco che sarร possibile consultare i migliori licei presenti nel Catanese.
Partendo dai licei classici, รจ possibile notare come salga sul podio di una classifica formata da 12 scuole il โGiovanni Vergaโ di Adrano, con un FGA di 73.65. Lo seguono il Liceo โSan Giuseppeโ di Catania, con un FGA di 71.86 ma con unโaltissima percentuale di diplomati in regola (91,4%) e, infine, e quello โGulli e Pennisiโ di Acireale, con un FGA di poco piรน basso (71.31).
Licei scientifici e scientifici โ Scienze applicate
Su un elenco di ben 18 scuole, il Liceo โArchimedeโ di Acireale, con un indice FGA di 77.45 si rivela essere il miglior scientifico del Catanese; viene superato, in termini di percentuale di diplomati in regola (81,7%) dal โGalileo Galileiโ di Catania, che perรฒ si trova al secondo posto per FGA (73.33). Chiude invece il podio il Liceo โGiovanni Vergaโ di Adrano, con un FGA di 72.63. Menzione speciale per il โConcetto Marchesiโ di Mascalucia, invece, in decima posizione ma con la piรน alta percentuale di diplomati in regola (83,1%).
Per quanto riguarda i licei scientifici ad indirizzo Scienze applicate, invece, la classifica si rivela essere piรน minuta: รจ infatti formata da solamente sei scuole. Se anche stavolta il Liceo โArchimedeโ di Acireale domina la classifica, con un FGA di 71.86, รจ stavolta seguito dal โFermiโ di Paternรฒ (FGA di 70.44) e dal โLeonardoโ di Giarre (FGA di 70.17). Supera tutti, invece, in termine di percentuale di diplomati in regola (81,5%), il โGiovanni Vergaโ di Adrano.
Secondo la nuova edizione di Eduscopio, la cittร di Catania spicca per Licei a indirizzo Scienze umane: in prima e seconda posizione, di fatto, figurano il โGiuseppe Lombardo Radiceโ con FGA di 57.52 e il โGiuseppina Turrisi Colonnaโ con FGA di 55.88; va a chiudere la classifica il โRegina Elenaโ di Acireale con un FGA di 55.73, ma con la percentuale di diplomati in regola piรน alta del podio: ben il 63.6%.
Per quel che concerne lโindirizzo Economico sociale, invece, lโultimo supera il primo: sale sul podio il โRegina Elenaโ di Acireale, con un indice FGA di 51.48. Resta sempre secondo il โGiuseppina Turrisi Colonnaโ, con un indice FGA piรน basso di poco piรน di un punto (50.25), mentre chiude al terzo posto il โMichele Amariโ di Giarre, anchโesso con un indice FGA piรน basso (48.01), ma con una percentuale di diplomati in regola molto piรน alta (59.3%).
I migliori licei linguistici a Catania e provincia
E per quanto concerne i migliori licei linguistici a Catania e provincia? Sale nuovamente sul gradino piรน alto il Liceo โArchimedeโ di Acireale, con un indice FGA di 72.06, seguito dal โGalileo Galileiโ di Catania (FGA di 67.98 ma una percentuale di diplomati in regola pari al 76,7%) e dal โGiovanni Vergaโ di Adrano (FGA di 65.4).
Licei artistici
Si giunge infine alla classifica dei migliori licei artistici a Catania e provincia: unicum tra i vari ordinamenti sopra menzionati, la piattaforma Eduscopio segnala come vengano considerati solamente i dati relativi agli studenti dellโArtistico laureatisi allโuniversitร , e non coloro i quali hanno scelto il percorso dellโAccademia delle Belle Arti. Di conseguenza, solamente per questa classifica, non figurano indici o percentuali ma vengono segnalati, nel raggio di 30 km, i licei artistici presenti nel capoluogo etneo, e non solo.