• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
venerdì 13 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università di Catania

UNICT – Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro: nasce nuovo Corso di laurea

Redazione di Redazione
15 Luglio 2022
in Università di Catania
torre biologica
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

L’Università degli Studi di Catania offrirà un nuovo Corso di laurea triennale ad accesso programmato nazionale in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, istituito nell’ambito delle Lauree delle Professioni sanitarie dal dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale.

Si punta a formare professionisti sanitari impegnati nella promozione e tutela della salute pubblica: tecnici esperti in grado di svolgere tutte le attività di prevenzione, verifica e controllo in materia igiene e sicurezza ambientale nei luoghi di vita e di lavoro, di igiene degli alimenti e delle bevande, di igiene e sanità pubblica e veterinaria, di igiene e protezione ambientale.

Potrebbero interessarti

università catania

Unict, nasce il primo hub per l’imprenditorialità accademica

11 Giugno 2025
prof veroux

Unict, elezioni rettore: l’intervista della tv d’Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
prof nicotra

Unict, elezioni rettore: l’intervista della tv d’Ateneo alla prof. Nicotra [VIDEO]

10 Giugno 2025
prof foti

Unict, elezioni rettore: l’intervista della tv d’Ateneo al prof. Foti [VIDEO]

10 Giugno 2025

Tale corso rappresenta soltanto una delle novità dell’offerta formativa UNICT per il nuovo anno accademico, insieme con il Corso di laurea triennale ad accesso libero in Management delle imprese per l’economia sostenibile, che ha sede a Ragusa, la laurea magistrale in Scienze della Nutrizione umana nel Dipartimento Biometec, e la rinnovata laurea magistrale in Data science presso il dipartimento di Economia e Impresa.

Sale così a 104 il numero totale di corsi di studio offerti dall’Università di Catania, tra corsi triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico.

La figura del Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro è carente in tutto il territorio nazionale: il corso di studi nasce quindi da una stretta sinergia tra Università e mondo del lavoro che si propone di migliorare aspetti legati alla formazione di personale locale qualificato e mitigare la dispersione scolastica. Nello specifico, il laureato esercita le sue funzioni attraverso attività di vigilanza, controllo, consulenza, pareri, indagini, informazione, formazione, educazione, gestione e ricerca, oltre che assicurazione di qualità.

Il percorso formativo si attua attraverso l’apprendimento di discipline di base (Fisica applicata, Embriologia e Biologia, Biochimica, Anatomia, Istologia, Fisiologia, Microbiologia e Microbiologia clinica) ed in seguito attraverso l’apprendimento di discipline più strettamente specifiche (Medicina del Lavoro, Diritto, Fisica tecnica, Ingegneria sanitaria e ambientale, Igiene generale e applicata, Statistica medica). La formazione culturale è arricchita da insegnamenti utili a garantire l’acquisizione di competenze comportamentali, relazionali e comunicative necessarie per muoversi in un ambiente di lavoro complesso. Particolare attenzione è rivolta alle scienze della prevenzione nei servizi sanitari (Igiene generale e applicata, Medicina legale, Medicina del lavoro, Radioprotezione) ma anche al primo soccorso nonché a tematiche di management ed ingegneristiche.

“Il piano di studi è parecchio innovativo ed è arricchito di competenze multidisciplinari – spiega la Prof.ssa Caterina Ledda, referente per il corso di studi – , in particolare è il primo corso dell’Ateneo di Catania che prevede l’insegnamento di Medicina di Genere”.

La rete formativa comprende inoltre i Dipartimenti di Prevenzione medica e veterinaria delle Aziende sanitarie provinciali, gli Uffici di Sanità marittima, i Servizi di Prevenzione e Protezione di Enti pubblici e privati, A.N.CO.R.S., Assoesercenti, Confindustria Siracusa, Gruppo Strazzeri, O.E.M. srl e Gesind srl.

“Tutte le opportunità di tirocinio saranno orientate nell’ottica del futuro inserimento professionale – aggiunge la docente – che, secondo i dati AlmaLaurea, è abbastanza rapido. Inoltre, lo studente avrà la possibilità di frequentare presso Atenei stranieri su specifici progetti orientati verso la dimensione di ‘global health'”. 

Ma quali saranno gli sbocchi professionali dei futuri tecnici della prevenzione? Essi potranno svolgere la loro attività nelle Asp e nelle Aziende ospedaliere, nei servizi sanitari regionali, all’Inail o nelle Agenzie di Protezione ambientale regionali, nei Servizi di Prevenzione e Protezione di enti e aziende pubbliche o private e, negli stessi ambiti, presso aziende private o in regime di libera professione.

Posti e domanda di ammissione

I posti disponibili nell’Università di Catania sono quest’anno 25 per studenti comunitari, più uno per studenti extra-Ue.

Per sostenere la selezione di ammissione occorre presentare la domanda tramite il Portale studenti Smart_Edu dell’Ateneo entro il prossimo 28 luglio, seguendo la procedura di ammissione ai corsi di studio delle Professioni sanitarie.

Tags: nuovo corso di laureaPrevenzione luoghi lavoroTecniche prevenzione ambienteunict
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

università catania
Università di Catania

Unict, nasce il primo hub per l’imprenditorialità accademica

di Redazione
11 Giugno 2025
prof veroux
Università di Catania

Unict, elezioni rettore: l’intervista della tv d’Ateneo al prof. Veroux

di Redazione
10 Giugno 2025
prof nicotra
Università di Catania

Unict, elezioni rettore: l’intervista della tv d’Ateneo alla prof. Nicotra [VIDEO]

di Redazione
10 Giugno 2025
prof foti
Università di Catania

Unict, elezioni rettore: l’intervista della tv d’Ateneo al prof. Foti [VIDEO]

di Redazione
10 Giugno 2025
prof baglio
Università di Catania

Unict, elezioni rettore: l’intervista della tv d’Ateneo al prof. Baglio [VIDEO]

di Redazione
10 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

università catania
Università di Catania

Unict, nasce il primo hub per l’imprenditorialità accademica

di Redazione
11 Giugno 2025

L’Università di Catania ha inaugurato YouCube, un innovativo spazio dedicato al supporto di team imprenditoriali, startup nate in ambito universitario...

Leggi articoloDetails
prof veroux

Unict, elezioni rettore: l’intervista della tv d’Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

caldo 1 990x666
Meteo

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: cieli sereni e temperature sopra la media

di Redazione
13 Giugno 2025

Meteo Sicilia: L’arrivo dell’anticiclone subtropicale sul Mediterraneo centro-occidentale segna l’inizio di una fase stabile e tipicamente estiva per tutta la...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel