Importanti novitร riguardanti lโabilitazione per poter insegnare. Le novitร che porterร il decreto sul reclutamento degli insegnanti caratterizzeranno il futuro prossimo dellโinsegnamento, a cominciare dai connotati dei prossimi concorsi, che dovrebbero essere banditi annualmente come annunciato proprio dal ministro dellโistruzione Patrizio Bianchi.
Questo significa che da maggio in poi, coloro i quali aspirano a diventare docenti potrebbero intraprendere queste strade:
- La prima possibilitร potrebbe essere quella di ottenere almeno 30 cfu (di cui 15 di tirocinio) allโuniversitร e partecipare ai concorsi scuola, per poi ottenere i restanti 30 cfu e lโabilitazione con un anno a tempo determinato e part-time.
- La seconda strada che gli aspiranti docenti potrebbero intraprendere potrebbe essere quella di ottenere 60 cfu e lโabilitazione giร durante gli studi. Il passo successivo sarebbe quello di superare il concorso per poi svolgere lโanno di prova. In caso di valutazione positiva, si otterrebbe la conferma in ruolo.
- Lโultima possibilitร sarebbe quella riservata ai precari โstoriciโ, con almeno 36 mesi di servizio. Per loro ci sarebbe la possibilitร di accedere direttamente al concorso. Una volta superate le prove, potrebbero sostenere lโanno di prova.
Tuttavia, tale decreto non sarร stabilito a breve e dunque si dovrร attendere per avere risposte definitive.