Super Green pass: da oggi, lunedรฌ 10 gennaio, scattano nuove regole in merito, contenute nel decreto di dicembre. La certificazione rilasciata soltanto a vaccinati e guariti dal Coronavirus servirร ora per accedere ad ulteriori servizi. Ma quali?
Super Green pass: dove e fino a quando valgono le nuove regole?
Andrร , in primo luogo, precisato che le nuove regole hanno carattere nazionale e valgono indipendentemente dal colore della Regione in cui si vive. Fino a quando andranno rispettate? Salvo ulteriori cambiamenti, queste dovrebbero valere fino alla fine dello stato dโemergenza, attualmente fissata per il prossimo 31 marzo 2022.
Super Green pass: fronte trasporti
Da oggi il Green pass โrafforzatoโ, o Super Green pass, sarร necessario per lโutilizzo dei mezzi di trasporto pubblico o privato di linea. Ciรฒ significa che sarร lo strumento necessario per viaggiare con:
- aerei;
- treni;
- navi e traghetti;
- autobus e pullman di linea che collegano piรน di due Regioni;
- autobus e pullman adibiti a servizi di noleggio con conducente;
- altri mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale;
Vige, tuttavia, unโeccezione. Fino al prossimo 10 febbraio, per i mezzi pubblici da e per le Isole minori basterร il Green Pass base. Il provvedimento verrร , perรฒ, soltanto per motivi โdi salute e di studioโ.
ร quanto disposto dal Ministero della Salute, considerando la proposta avanzata dal Ministero dei Trasporti, attraverso unโapposita ordinanza. Si precisa, inoltre, che il trasporto scolastico dedicato non รจ equiparato al trasporto pubblico locale in merito alle norme sul Green Pass ed รจ, dunque, accessibile fino al 10 febbraio agli studenti anche sopra i 12 anni con solo obbligo di mascherina Ffp2.
Si legge che il Green Pass โbaseโ per โlโaccesso e lโutilizzo dei mezzi di trasporto pubblico per gli spostamenti da e per le isole minori e della Laguna di Venezia per documentati motivi di salute e di frequenza โ per gli studenti di etร pari o superiore ai 12 anni โ dei corsi di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado, fermo restando lโobbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2โ.
Si esplicita che lโordinanza รจ estesa anche alle Regioni a statuto speciale e alle Province autonome di Trento e di Bolzano.
Super Green pass: dove serve?
Il Super Green pass non servirร soltanto per spostarsi. Da oggi la certificazione che dimostra esclusivamente avvenuta vaccinazione o guarigione diviene necessaria anche per:
- lโaccesso agli impianti di risalita nei comprensori sciistici;
- anche per le consumazioni allโaperto in bar e ristoranti;
- il soggiorno presso le strutture ricettive. Il Super Green pass sarร obbligatorio anche nel caso in cui si desiderasse usufruire dei servizi di ristorazione interni, tanto al chiuso quanto allโaperto;
- lโattivitร sportiva o motoria, praticata sia allโaperto che al chiuso, in palestre, piscine, centri natatori. Senza Super Green pass non sarร consentito lโaccesso a spogliatoi e docce;
- praticare sport di squadra e attivitร sportiva in centri e circoli sportivi (sia allโaperto che al chiuso), oltre che per sport di contatto al chiuso;
- visitare mostre, musei e altri luoghi della cultura (tra cui archivi e biblioteche);
- lโaccesso a centri culturali, centri sociali e ricreativi, sia allโaperto che al chiuso;
- prender parte a feste conseguenti a cerimonie civili e religiose, partecipare a sagre e fiere (anche su aree pubbliche) ed a convegni e congressi (sia allโaperto sia al chiuso);
- lโaccesso ai centri benessere e ai centri termali, sia allโaperto che al chiuso (salvo che per livelli essenziali di assistenza e le attivitร riabilitative o terapeutiche).
- lโaccesso a parchi tematici e di divertimento;
- lโaccesso a sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinรฒ.