Risulta essere fondamentale effettuare un'analisi accurata dei pro e dei contro del posto in cui si desidera andare in Erasmus. Un'esperienza unica, che però deve essere ben organizzata per la sua buona riuscita.
L’Erasmus rappresenta una delle esperienze più belle e piacevoli per gli studenti di tutto il mondo. Ma, la scelta di una meta sbagliata, può compromettere in effettivo tutta la meravigliosa esperienza. Il fattore ”organizzazione”, è fondamentale per viaggi di questo tipo, di lunga durata. Dunque, appare necessario attuare uno studio preliminare di quelli che sono i pro e i contro della meta che vorremmo andare a visitare per arricchire il nostro bagaglio culturale.
Alcune tra le considerazioni preliminari che si devono effettuare possono riguardare:
Risulta fondamentale, per la buona riuscita dell’Erasmus, andare in dei luoghi molto affini alle caratteristiche degli studenti che intendono intraprendere questa esperienza, affinché possano creare una propria routine, molto similare a quella abituale, ma in un altro luogo del mondo. Addirittura, l’ideale, sarebbe toccare con mano, cioè visitare prima di partire per l’Erasmus, il luogo scelto.
Tutored ha stilato un ranking con per le migliori città un cui fare l’Erasmus.
Concorso CNEL diplomati 2025: il Consiglio Nazionale per l'Economia ed il Lavoro (CNEL) apre le…
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: è stato bandito il concorso per 350 funzionari tributari. La procedura…
Le Fiamme Gialle di Catania, coordinate dalla Procura Distrettuale della Repubblica, hanno eseguito un maxi…
Nel 1945, l’Italia usciva dalle macerie fisiche e morali di una guerra civile, di leggi…
Dopo decenni di attesa, qualcosa finalmente si muove nel quartiere Librino di Catania: sono partiti…
Bonus verde 2025: Introdotto per la prima volta con la Legge di Bilancio 2018, il…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy