Attualitร 

Green pass, accesso nei locali e controlli: in arrivo circolare con chiarimenti

Green pass
Green pass: come funzioneranno i controlli all'interno dei locali in cui รจ obbligatorio? In attesa di un'apposita circolare, emergono i primi chiarimenti.

Green pass: attraverso un apposito decreto, entrato in vigore lo scorso 6 agosto, tale strumento รจ diventato necessario per accedere in luoghi in cui risulta piรน concreto il rischio di assembramenti. Questa introduzione, tuttavia, ha trascinato con sรฉ confusione e dubbi, specialmente in merito ai controlli.

Green pass: circolare in arrivo su regole e controlli

Secondo quanto riportato da Il Corriere della Sera, dopo giorni all’insegna di consultazioni tra gli uffici legislativi di palazzo Chigi e dei ministeri competenti, oggi dovrebbe arrivare una circolare del capo di gabinetto del Viminale, il prefetto Bruno Frattasi, con cui si chiariranno regole e modalitร  di accesso negli ambienti per cui รจ previsto l’uso della certificazione.

Nelle prossime ore, dunque, gli italiani potrebbero ricevere i tanto attesi chiarimenti. Nel frattempo, perรฒ, Palazzo Chigi ha avvertito tutti precisando che “tutte le Forze dellโ€™Ordine saranno impegnate nel far rispettare il Green pass”.

Le dichiarazioni di Lamorgese

Andrร  ricordato che nel corso delle scorse ore, la ministra dellโ€™Interno Luciana Lamorgese ha anticipato che i gestori dei locali pubblici dovranno verificare che i clienti abbiano il Green pass ma โ€œnon potranno chiedere la carta dโ€™identitร  ai clientiโ€.

โ€œNon si puรฒ pensareย โ€“ ha dichiarato la ministra โ€“ย che lโ€™attivitร  di controllo venga svolta dalle forze di polizia. Significherebbe distoglierle dal loro compito prioritario che รจ garantire la sicurezza. Al riguardo รจ in via di preparazione una circolareโ€.

Le dichiarazioni erano risultate necessarie per via di informazioni poco chiare e non univoche. Di fatto, se nel decreto approvato dal governo non si fa alcun riferimento allโ€™obbligo per ristoratori e titolari di accertare le generalitร  di chi entra nei locali, lโ€™applicazione che serve scansionare la certificazione indicava che “per completare la verifica รจ necessario confrontare i dati anagrafici sotto riportati con quelli di un valido documento di identitร ”.


Green pass, Lamorgese: โ€œI titolari dei locali non possono chiedere documentiโ€


I controlli e le sanzioni

Sebbene la nuova circolare dovrebbe chiarire maggiormente i dettagli a riguardo, alcuni punti sembrano ormai certi. I lavoratori non potranno verificare se chi lo ha mostrato sia davvero il titolare della certificazione: questo compito spetterร  alle Forze dell’Ordine.

Si ricorda che i soggetti trovati all’interno dei locali previsti dal decreto del 6 agosto ma sprovvisti del Green pass rischiano multe salate, che vanno dai 400 ai 1000 euro. Inoltre, il possesso di una certificazione contraffatta o non coincidente con il documento di identitร  mostrato vale una denuncia per falso.

Anche ai gestori che permetteranno l’accesso senza certificato verranno riservate multe, oltre che “dopo due violazioni commesse in giornate diverse, alla terza violazione” ย una sanzione amministrativa della chiusura dell’attivitร  da 1 a 10 giorni.

Universitร  di Catania