Categorie: Attualità

La “Stella di Natale” torna ad illuminare i cieli: ultimo avvistamento nel 1226

Si chiama "Stella di Natale" ma non lo è: questo evento astronomico, eppure, è rarissimo come il corpo celeste di cui porta il nome. Di cosa si tratta? Quando sarà possibile assistervi?

A conclusione di un 2020 comunque difficile da dimenticare, e a fronte di un quasi certo lockdown, sono realmente poche le notizie che potrebbero far sorridere. Eppure, per chi guarda al cielo con interesse astronomico o, più semplicemente, per chi ama guardare al firmamento notturno, un raro avvenimento donerà uno spettacolo unico.

Si chiama “Stella di Natale”, ma non è un corpo celeste. Sebbene, al nome, ci si aspetti la cometa di Betlemme, la realtà è più semplice: il 21 dicembre si verificherà l’allineamento tra i giganti del nostro sistema solare, Giove e Saturno. Questo darà vita ad un “puntino” luminosissimo nel firmamento notturno, che sarà possibile osservare al meglio mezz’ora dopo il tramonto, guardando verso sud-ovest.

L’avvenimento in sé è raro, accade una volta ogni vent’anni. Ciò che lo renderà speciale ed unico, invece, è la vicinanza alla Terra. Un accadimento simile a quello che accadrà tra pochi giorni, ha avuto luogo solo nel 4 marzo 1226, quasi 800 anni fa. Occhi al cielo, dunque, il prossimo 21 dicembre: si potrà raccontare, in futuro, di aver osservato la “Stella di Natale”, un evento unico, raro e “azzeccato” per un anno che difficilmente si dimenticherà.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025