Categorie: Attualità

Oggi è la Giornata mondiale dell’alfabetizzazione: 774 milioni di adulti non sanno leggere e scrivere

Per la Giornata mondiale dell'alfabetizzazione 2020 organizzati eventi online: tra le tematiche più importanti, l'incontro "Insegnamento e apprendimento nella crisi Covid-19 e oltre: il ruolo degli educatori e il cambiamento delle tecniche pedagogiche". Di seguito i dettagli.

773 milioni di giovani e adulti nel mondo sono privi dell’alfabetizzazione di base: un dato che sottolinea la mancata equità della scolarizzazione. Gli eventi della Giornata internazionale dell’alfabetizzazione, celebrata oggi 8 settembre, si terranno online a causa della pandemia. Di seguito i dettagli sull’analfabetismo funzionale mondiale.

Giornata internazionale dell’alfabetizzazione

La Giornata internazionale dell’alfabetizzazione venne istituita nel 1966 dall’Unesco, con lo scopo di sottolineare e mostrare alla comunità internazionale, il valore dell’istruzione in ogni settore della vita umana. Tra gli obiettivi principali vi è quello di potenziare gli sforzi per avere una società sempre più istruita.

Il Sustainable Development Goals del programma Onu 2030 Agenda for Sustainable Development si occupa del problema dell’alfabetizzazione. Tra gli obiettivi dell’Onu vi è la promozione di un’istruzione di qualità  accessibile a tutti e la possibilità equa di apprendimento per tutti. Al punto 4 è previsto l’obiettivo di permettere a tutti i giovani la possibilità di acquisire le competenze di base, e agli adulti con carenze la possibilità di riprendere gli studi e recuperare.

Il dramma dell’analfabetismo funzionale

Dai dati più recenti dell’UNESCO (2008), si evince che 774 milioni di adulti non possiede le competenze di base: leggere e scrivere. Altro tasto dolente, l’analfabetismo funzionale che colpisce chi sa leggere e scrivere ma non riesce a raggiungere un alto livello di comprensione, con evidenti difficoltà nell’analisi di un discorso complesso.

Secondo l’indagine Piaac-Ocse del 2019, in Italia il 28% della popolazione, nella fascia d’età 16-65 anni, è analfabeta funzionale. Dato più alto in Europa, al pari solamente Spagna e superato dalla Turchia con il 47% degli analfabeti funzionali.

Covid-19 e alfabetizzazione: quale rapporto?

“L’insegnamento e l’apprendimento nella crisi Covid-19 e oltre” è il tema della Giornata internazionale dell’alfabetizzazione, con un approfondimento  speciale sugli insegnanti e sul cambiamento della didattica. Il tema sottolinea il valore dell’apprendimento continuativo.

La pandemia ha messo in evidenza il divario tra realtà e politica: sono stati sospesi molti programmi dedicati all’istruzione per adulti. Più di un miliardo di studenti è rimasto a casa, mettendo in pausa la formazione del 62,3% della popolazione giovanile mondiale.

Gli eventi online della Giornata internazionale dell’alfabetizzazione

Tutti gli eventi organizzati per la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione avranno luogo online.  Ci saranno due incontri che si terranno sulla piattaforma Zoom. Il primo “Insegnamento e apprendimento nella crisi Covid-19 e oltre: il ruolo degli educatori e il cambiamento delle tecniche pedagogiche” (13:30-15:30 in Paris time). Il secondo è un incontro con i vincitori dell’UNESCO International Literacy Prizes 2020 (16:00-17:00 in Paris time).

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025