Buone nuove per quanto riguarda la mobilitร catanese e la metropolitana del capoluogo etneo: sono stati aggiudicati i lavori per la tratta che collegherร il centro storico allโaeroporto di Fontanarossa.
โCon lโaggiudicazione dei lavori della metropolitana da piazza Stesicoro fino allโaeroporto di Catania, poniamo le basi per scrivere unโaltra pagina storica per le infrastrutture a Catania. Lโobiettivo del 2025 per avere finalmente lโintermodalitร nei trasporti fra Fontanarossa e il capoluogo etneo diventa sempre piรน realistico e ringrazio tutti gli attori, dalla Ferrovia Circumetnea a imprese e tecnici, a lavoro ogni giorno verso questo traguardoโ.
Lo afferma lโassessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, commentando lโodierna avvenuta aggiudicazione allโAti Consorzio stabile โMedilโ dellโappalto Fce per costruire il tratto Stesicoro-Aeroporto della metropolitana di Catania.
โManteniamo lโimpegno su unโopera strategica e attesa da decenni โ prosegue Falcone โ finanziata con quasi 400 milioni di euro dal Governo Musumeci attraverso la virtuosa acquisizione di risorse di provenienza comunitaria. Con la stazione ferroviaria โFontanarossaโ, da aprire nel 2021, e lโarrivo della metropolitana allโaeroporto, entro pochi anni sarร davvero possibile raggiungere lo scalo etneo senza fare ricorso allโauto privata. Per lโeconomia, il traffico e le abitudini quotidiane dei catanesi e non solo โ conclude Falcone โ sarร una svolta di respiro internazionaleโ.
UNICT โ Abbonamenti metro e bus per studenti: confermate nuove tariffe