Su Universitaly è possibile conoscere tutti i dettagli riguardanti l'ottenimento dei 24 Cfu per l'insegnamento a scuola. Ecco come funzionano e dove ottenerli.
Il sito Universitaly, creato appositamente per soddisfare le domande degli studenti, è una fonte completa e affidabile per ottenere informazioni sui 24 Cfu e non solo. Sul sito, infatti, si possono conoscere le modalità per l’acquisizione dei crediti per l’insegnamento e gli atenei che erogano il servizio.
Come chiarito anche su Universitaly, i 24 Cfu rappresentano dei crediti didattici aggiuntivi, utili all’ingresso ai concorsi scuola. Questi crediti devono essere ottenuti nelle materie antropo-psico-pedagogiche, ritenute indispensabili per l’abilitazione all’insegnamento e i nuovi inserimenti in graduatoria.
I 24 Cfu/Cfa, requisito imprescindibile per partecipare ai concorsi, possono essere conseguiti in maniera molto semplice presso le università italiane, fisiche e telematiche. Nello specifico, i crediti possono essere acquisiti:
Almeno 6 dei Cfu/Cfa devono essere acquisiti in almeno tre degli ambiti disciplinari. Su Universitaly, tra l’altro, si può consultare la lista degli enti regolarmente autorizzati a erogare il servizio.
Per partecipare al concorso scuola ed essere inseriti in graduatoria, tuttavia, bisogna che i crediti didattici siano certificati. La certificazione dei 24 Cfu/Cfa è assolutamente indispensabile e il suo costo è stabilito dall’università in cui sono conseguiti.
Il certificato finale di attestazione dei crediti deve essere rilasciato dall’ente che, per ultimo in ordine di tempo, ha erogato la prestazione. Anche la conversione in crediti degli esami del vecchi ordinamento deve essere svolta dalle università o enti AFAM, prevedendo 6 cfu/cfa per gli esami semestrali e 12 cfu/cfa per quelli annuali.
Qualunque dubbio, comunque, può essere sciolto consultando il sito Universitaly, dove si potranno trovare anche molte altre informazioni riguardanti il mondo universitario.
Confindustria Catania lancia un appello forte e deciso per sollecitare il rinnovo immediato degli organi…
StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…
Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…
Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…
È ufficialmente partita la fase di presentazione delle domande per ottenere contributi destinati alla rigenerazione…
Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy