Categorie: Catania

Catania, demolizione ex Palazzo delle Poste: “In estate non rimarrà nulla di questo emblema del degrado”

In corso di demolizione l'ex Palazzo delle Poste del lungomare di Catania. Sopralluogo dell'assessore regionale Falcone: entro l'estate il progetto per la nuova Cittadella giudiziaria.

Stiamo procedendo alacremente con la demolizione dell’ex Palazzo delle Poste di Catania, riqualificando questa zona lasciata nel degrado da anni sul lungomare della città. Lo stiamo facendo rispettando le tempistiche e l’impegno che il Governo Musumeci aveva assunto davanti ai cittadini“. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, nel corso della visita odierna al cantiere dell’ex Palazzo delle Poste di viale Africa. Presenti il sindaco di Catania Salvo Pogliese, gli assessori comunali Enrico Trantino e Michele Cristaldi, i tecnici del Genio civile di Catania, l’impresa esecutrice dei lavori e le maestranze.

L’opera, dal valore complessivo di 40 milioni di euro fra abbattimento e ricostruzione, si accompagna a un concorso di progettazione, indetto dalla Regione Siciliana, per la nuova Cittadella giudiziaria di Catania. “Da qui all’estate – prosegue l’esponente del Governo Musumeci – non rimarrà nulla di questo palazzone che era un emblema di spreco e abbandono, mentre nel frattempo avremo individuato il progetto finale della futura Cittadella giudiziaria che qui dovrà sorgere. Si è già conclusa la prima fase della procedura di selezione, con la consegna da parte di ben 85 proposte progettuali. Il nostro obiettivo – ha concluso Falcone – è di costruire a Catania un’infrastruttura che coniugherà l’utile al bello, un grande presidio della giustizia che riconsegni ai catanesi anche l’affaccio sul mare occluso da decenni“.

Ringrazio il presidente Musumeci e l’assessore Falcone – ha aggiunto il sindaco Salvo Pogliese – per aver mantenuto l’impegno preso con la città di Catania di liberarla dall’ex Palazzo delle Poste, un edificio che da troppo tempo aspettava di essere abbattuto e che costitutiva un elemento di degrado per la zona del nostro lungomare. Nonostante il difficile periodo dovuto al Covid-19 i lavori non hanno rallentato e sono certo sarà pienamente rispettata la tabella di marcia che vedrà nascere l’importante nuovo polo giudiziario di Catania“.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

ISEE 2025, guida completa per compilarlo online

ISEE 2025: Molte famiglie italiane, ogni anno, si trovano nella necessità di rinnovare l'Indicatore della…

2 Aprile 2025

Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi può riceverlo

Bonus animali domestici 2025: Il bonus animali domestici 2025 è un'agevolazione economica destinata a supportare…

2 Aprile 2025

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: bando, requisiti e come fare domanda

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: La Polizia di Stato ha recentemente indetto un concorso…

2 Aprile 2025

Autismo, Asp di Catania rafforza i servizi territoriali: inclusione al centro della conferenza

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il 2 aprile, l’Asp di Catania ha…

2 Aprile 2025

Femminicidio Sara Campanella: oggi l’interrogatorio davanti al gip

Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella, è stato arrestato dai carabinieri nella casa vacanze…

2 Aprile 2025

Abolizione test Medicina, docenti Unict: “Riforma di pancia, sarà un disastro”

Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga e complessa storia dell’accesso a Medicina: nel 2025…

2 Aprile 2025